Come Aumentare la Sicurezza dell’iPhone

Come Aumentare la Sicurezza dell’iPhone

Ogni giorno facciamo attenzione a maneggiare con cura il nostro iPhone, ci preoccupiamo se cade, applichiamo la pellicola e la custodia per evitare che si graffi, pensando così di metterlo in sicurezza.

Ma mettere al sicuro l’iPhone non significa solo prendere tutte le precauzioni necessarie per eventuali danni accidentali…

In quanti ad esempio si preoccupano degli attacchi hacker o dei virus che possono inserirsi nel nostro iPhone determinando malfunzionamenti o peggio ancora furto di dati?

Quali sono le precauzioni che si possono prendere per aumentare la sicurezza dell’iPhone?

Sicurezza iPhone Contro Attacchi Hacker

Un attacco hacker generalmente ha come obiettivo quello di spiare le conversazioni o le email dell’utente, monitorare la posizione ed attivare videocamere e microfoni senza che il proprietario dell’iPhone se ne accorga.

Anche se si tratta di eventi rari, non è comunque impossibile subire questo genere di attacco, ecco perché è fondamentale prendere qualche piccola e facile precauzione.

La prima regola base per evitare gli attacchi hacker è aggiornare sempre il sistema operativo iOS all’ultima versione.

Solitamente l’iPhone segnala quando c’è un’aggiornamento da fare ma in ogni caso è possibile verificare se sono disponibili aggiornamenti direttamente dalle impostazioni.

Gli aggiornamenti sono fondamentali per aumentare la sicurezza dell’iPhone oltre che per il suo buon funzionamento, anche se spesso vengono sottovalutati dalla maggior parte degli utenti.

Un’altra buona pratica è quella di cambiare spesso il codice d’accesso, almeno ogni 2-3 mesi per proteggere lo smartphone non solo dagli sguardi indiscreti ma anche dagli hacker.

Per impostare o cambiare il codice d’accesso dell’iPhone bisogna cliccare sulle impostazioni e scegliere la voce touch ID e codice d’accesso.

Anche la gestione delle password è di fondamentale importanza. Uno dei modi migliori per proteggere il nostro iPhone e tutti gli account collegati è quello di scegliere delle password complicate, senza utilizzare informazioni personali o comunque riconducibili alla persona, e di aggiornarle spesso.

Per conservare le password in modo sicuro, visto che ricordarsele tutte è impossibile ed utilizzare un agemina è sicuramente poco pratico, si può usare un gestore di password.

A parte le informazioni sulle nostre conversazioni e i dati del conto bancario o degli account collegati, un attacco hacker può avere come fine anche quello di visualizzare e sottrarre le foto e i video che conserviamo sull’iPhone.

Per evitare di conservare troppe foto sull’iPhone, che comunque occupano spazio e rallentano lo smartphone, è consigliato eseguire backup frequenti

Per conservare le foto ed i video oltre iCloud si possono usare anche servizi esterni come Dropbox o Google Drive, oppure schede SD, penne USB o ancora meglio Hard Disk esterni non collegati in rete.

Infine per aumentare la sicurezza dell’iPhone il consiglio è quello di usare sempre una connessione VPN.

La connessione VPN sull’iPhone infatti è uno dei modi migliori per proteggere i dati. Da evitare i Wi Fi pubblici, gli hotspot delle caffetterie, degli hotel o peggio ancora degli aeroporti a meno che non si abbia una esigenza reale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.