Come Aumentare Durata Batteria iPhone Come Aumentare Durata Batteria iPhone Come Aumentare Durata Batteria iPhone Come Aumentare Durata Batteria iPhone Come Aumentare Durata Batteria iPhone

Come Aumentare Durata Batteria iPhone

Se hai problemi con la batteria dell’iPhone ed hai notato che da qualche tempo a questa parte non dura più come prima, potresti avere bisogno di mettere in pratica alcuni trucchi che ti aiuteranno a migliorarne l’autonomia e ad allungarne la vita.

In alcuni casi purtroppo la sostituzione della batteria dell’iPhone è necessaria.

A tutti è capitato almeno una volta di trovarsi fuori casa con la batteria scarica dello smartphone, senza possibilità di ricaricarlo. Esiste un modo per fare durare di più la batteria dell’iPhone in queste situazioni?

Batteria iPhone che Dura Poco

Migliorare l’autonomia dell’iPhone è un’operazione che deve essere svolta portando al termine tante piccole procedure che hanno proprio lo scopo di risparmiare la batteria e farla durare di più nel tempo.

Ecco come procedere per poter aumentare la durata della batteria dell’iPhone quotidiana ed evitare che si rovini precocemente.

Come Aumentare Durata Batteria iPhone

Disattivare Wi-Fi Reti Mobili e Bluetooth

Uno degli elementi che comporta un grande consumo della batteria dell’iPhone è rappresentato dalla connessione alle diverse reti.

Bisogna prestare attenzione con questo termine, visto che molte persone potrebbero pensare che per reti si intendano solo quelle della connessione dati oppure del wifi.
In realtà anche quella Bluetooth e quella del GPS possono essere considerate come reti di connessione, in quanto collegano il telefono ad altri dispositivi e nel caso del posizionamento a quella satellitare.

Quando il telefono non deve essere adoperato, come ad esempio nel cuore della notte, scollegare queste reti permette alla batteria di durare di più.

Per evitare dunque di ritrovarsi con l’iPhone scarico costantemente, durante i periodi di inutilizzo prolungato del dispositivo occorre scollegare le reti, trasformando il proprio smartphone in un telefono classico la cui batteria sarà più longeva.

Disattivare Notifiche Applicazioni

Sia che si parli di app per i social network, come Facebook o Instagram, sia che si tratti di mail o ancora di giochi, le applicazioni tendono ad inviare diverse notifiche una volta che queste vengono attivate.

Molto spesso accade si installano diverse app che inviano notifiche in continuazione, che puntualmente fanno squillare e vibrare il dispositivo.

Se una sola non consuma molta batteria, averne diverse che lavorano contemporaneamente e che mandano diverse notifiche in maniera consecutiva vuol dire diminuire la durata della batteria.

Ogni notifica riduce di poco la carica della batteria ma se le diverse notifiche vengono moltiplicate per tutto il giorno, ore notturne comprese, è possibile notare come l’autonomia della batteria tenderà ad essere limitata.

Pertanto, per recuperare almeno due ore sulla durata della batteria, le notifiche devono essere disattivate in modo tale che l’iPhone non venga sollecitato dalle stesse.
Tale operazione deve essere impostata durante le ore notturne o quando il dispositivo non viene utilizzato, proprio come accade con le connessioni alla rete.

Caricare Completamente il Telefono Quando Scarico

Altra strategia per aumentare l’autonomia della batteria dell’iPhone consiste nel mettere in carica il dispositivo quando questo è completamente scarico.

Tale soluzione è utile per evitare un blocco particolare della batteria.

Quando non si lascia scaricare completamente la batteria, e si mette lo smartphone in carica con un residuo minimo, si rischia di bloccare il sistema operativo a quella percentuale. Questo significa che il sistema operativo riconoscerà quel residuo di batteria come lo zero percento: ogni volta che la percentuale di residuo raggiungerà quella percentuale che abitualmente comporta la messa in carica dello smartphone, lo stesso si spegnerà automaticamente.

Ciò comporta la perdita di un piccolo residuo di batteria: procedendo in questo modo continuativo la batteria dell’iPhone potrebbe non avere nemmeno una piccola parte di autonomia.

Pertanto, anche se rimane il cinque percento residuo, sarà necessario lasciarlo scaricare completamente per non danneggiare la batteria.

L’iPhone deve essere poi lasciato a caricare da spento per agevolare il processo di ricarica completo. Sul display deve comparire solo l’icona della carica ed eventualmente la percentuale della stessa.

Inoltre è sempre consigliato utilizzare la presa a muro, con tanto di cavo USB originale, ovvero quello che viene dato in dotazione con l’acquisto dello smartphone o comprato presso un rivenditore autorizzato.

Questo per garantire una corretta ricarica dello stesso modello di smartphone Apple, in quanto il caricabatterie originale dell’iPhone consente al dispositivo di essere ricaricato correttamente ed evitare danni all’apertura USB del dispositivo, con cavi che magari non sono compatibili.

In questo modo si riuscirà a fare durare di più la batteria, prevenendo una serie di errori che potrebbero essere tutt’altro che ottimali.

Spegnere il Telefono la Notte

Quando il telefono non deve essere utilizzato, cosa che accade molto spesso la notte, occorre spegnerlo.

Questo per diversi motivi, tra i quali ne spiccano almeno tre per maggior importanza.

  • Spegnere il telefono di tanto in tanto aiuta a non consumare la batteria ed evitare nuovi cicli di ricarica.
    Limitare il numero di ricariche dell’iPhone permette alla batteria di avere una durata superiore.
  • Secondariamente si evita di surriscaldare la batteria stessa.
    Non lasciare la batteria a caricare la notte mentre il telefono è acceso, potrebbe raggiungere la carica completa e riscaldarsi con danni irreversibili.
    Sarà quindi necessario prevenire questo genere di situazione semplicemente spegnendo il telefono e caricandolo nella giusta quantità, ovvero quando raggiunge il cento per cento.
  • Inoltre spegnere il dispositivo quando questo non viene adoperato permette di evitare un eccesso di lavoro dello smartphone, e di rovinare la batteria con conseguenze sull’autonomia.

Mettendo in pratica questi semplici consigli serve ad evitare che la batteria si rovini e possa essere sottoposta ad un carico di lavoro eccessivo che potrebbe comportare dei danni.

Impostare Luminosità Display Manualmente

Un consiglio molto utile per fare durare di più la batteria dell’iPhone consiste nell’impostare manualmente la luminosità del display.

Lasciando la funzione automatica, infatti, si rischia di consumare una quantità di batteria eccessiva. Il display quando viene acceso in situazioni di forte luce, soprattutto di giorno,  si illumina con un’impostazione al massimo, causando quindi un notevole aumento dell’utilizzo della batteria.

Per prevenire questa situazione sarà opportuno impostare manualmente la luminosità dello schermo, ponendo la barretta della slide ad un livello medio, ovvero non troppo luminoso ma nemmeno scuro.

Ovviamente occorre anche cercare di prendere in considerazione eventuali problemi di vista che comportano un’impostazione di luminosità superiore. Così come è importante salvaguardare gli occhi da un’esposizione troppo intensa e continua a uno schermo con luminosità alta.

Sarà quindi necessario cercare di considerare anche questo particolare tipo di impostazione in modo tale che la batteria possa essere caratterizzata da un’autonomia superiore rispetto ai livelli basilari.

Disattiva Vibrazione

Per evitare che la batteria si consumi velocemente occorre rimuovere la funzione di vibrazione dall’impostazione della suoneria e delle notifiche e aumentare al massimo il volume, che al contrario non comporta un eccesso di consumo della stessa.
Anche la tipologia di suoneria, intesa come toni alti o acuti, non consumano in modo differente la batteria.

Mantenere suoneria e vibrazione contemporaneamente può essere utile ma non ai fini dell’autonomia della batteria dell’iPhone.

Per evitare un consumo eccessivo della batteria dell’iPhone rimuovi la vibrazione e aumenta la suoneria.

Sostituzione Batteria iPhone

Se l’autonomia della batteria raggiunge dei livelli molto bassi deve essere sostituita presso un centro assistenza specializzato per iPhone.

Si potrà richiedere l’intervento dello staff dello store di Palermo Riparastore.

E’ possibile riparare la batteria dell’iPhone?

La sostituzione viene adottata se ci si accorge che, malgrado vengano adottate tutte le diverse misure per ridurre i consumi della batteria, questa possiede un’autonomia molto limitata.

Con i tecnici del centro assistenza sarà possibile fare una diagnosi ed eventualmente sostituire la batteria con una compatibile col proprio iPhone.

Le batterie compatibili per iPhone hanno lo stesso voltaggio, amperaggio e dimensioni identiche a quelle che contraddistinguono la batteria originale che viene sostituita.

Una volta cambiata la batteria naturalmente è consigliato adottare tutti questi piccoli consigli e farne un utilizzo corretto per aumentarne l’autonomia e la longevità.

Articolo pubblicato il 25/02/2018 e Aggiornato il 28/09/2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.