Come Cambiare Sfondo all’iPhone
Lo sfondo del tuo iPhone non ti piace più o semplicemente hai voglia di cambiarlo per inserire una tua foto personale o un’immagine che si adatta di più ai tuoi gusti e al tuo stato d’animo?
Anche sull’iPhone è possibile modificare o cambiare lo sfondo, ti basterà leggere questa guida e seguire step by step le indicazioni. In un attimo potrai cambiare l’immagine di sfondo dell’iPhone.
Come Cambiare Sfondo iPhone
Per cambiare lo sfondo dell’iPhone e personalizzarlo in base ai tuoi gusti personali, dovrai accedere alle impostazioni dello smartphone: sulla schermata home dello smartphone, clicca sull’icona raffigurante degli ingranaggi, si aprirà la schermata alle impostazione dell’iPhone.
Ricerca nel menu, la voce corrispondente a “sfondo” e poi sulla dicitura “scegli un nuovo sfondo”, adesso dovrai scegliere una nuova immagine per la tua schermata principale.
Hai a disposizione diverse opzioni per caricare un nuovo sfondo: scegli tra quelli predefiniti presenti sul telefono o seleziona una delle tue foto presenti sul dispositivo.
Gli sfondi predefiniti dell’iPhone si aggiornano periodicamente e per ognuno di loro potrai decidere se selezionare la modalità Dinamico, Statico o Live.
Gli sfondi Live o Live Photo sono disponibili esclusivamente per i modelli iPhone 6s o successivi.
Se invece vuoi inserire come sfondo una foto personale, dovrai cliccare sull’icona corrispondente a “tutte le foto”.
Seleziona l’immagine e sceglie il tipo di visualizzazione.
Dopo aver individuato il tipo di immagine che vuoi impostare come sfondo, selezionala e modificala se necessario.
Per modificare le dimensioni dell’immagine ti basterà aprire o chiudere le dita sullo schermo, in questo modo la foto si ingrandirà o meno, adattandosi perfettamente alla schermata di home.
Puoi anche scegliere il tipo di visualizzazione, ti basterà selezionare tra “Statico” o “Prospettiva”, nel primo caso l’immagine rimarrà fissa, mentre nella modalità prospettiva la foto si muove a seconda dell’inclinazione del telefono.
Se scegli la modalità prospettiva, quando il telefono è scarico l’immagine rimarrà fissa per non consumare ulteriore batteria.
Per gli iPhone 6s e i modelli successivi, si può anche attivare la modalità di visualizzazione “Live”, che fa “animare” letteralmente l’immagine o la foto dello sfondo.
Impostare lo Sfondo sull’iPhone
Individuata l’immagine da impostare sullo fondo e selezionata la modalità di visualizzazione, bisogna salvare lo sfondo e impostarlo.
Per fare questa operazione dovrai premere su “imposta”, se invece vuoi scegliere un’altra immagine cliccate su “annulla”.
L’iPhone permette di impostare lo sfondo come schermata di home, come blocco schermo o per entrambi.
Per decidere come impostare lo sfondo, clicca sull’icona corrispondente e subito la nuova immagine sarà aggiunta.
Sull’iPhone, a differenza dei sistemi Android potrai cambiare esclusivamente lo sfondo e non le icone, ma si può comunque personalizzare la suoneria, la tastiera e tanti altri strumenti.
Se vuoi caricare uno sfondo per iPhone non presente nella libreria, vi sono diverse app che offrono questo servizio come Vellum, Sfondi per Me, ZEDGE Wallpapers, The Fox is Black e tanti altri.
Prima di impostare lo sfondo con un’immagine scaricata da queste app, assicurati di ridimensionarla per il tuo iPhone, visto che non sempre sono disponibili wallpapers per tutte le versioni.