
Come Collegare iPhone a iPad
Se vuoi sapere come collegare iPhone a iPad prima vogliamo esser sicuri che tu trovi quello che stai cercando.
Difatti ci sono tanti modi per collegare l’iPhone a iPad, per esempio tramite l’hotspot.
C’è poi Continuity che collega Mac, iPad, iPhone, iPod ed Apple Watch.
In questo articolo vediamo una panoramica generale.
Come Collegare iPad a iPhone Tramite Bluetooth
La questione è semplice: per imparare come collegare iPhone a iPad basta utilizzare la funziona bluteooth con la quale colleghi tra loro due dispositivi e potrai facilmente scambiare file.
Per il trasferimento di file, tuttavia, ti consigliamo Airdrop che è una funzione molto semplice in grado di connettersi con dispositivi iOS e macOS tramite Wi-Fi e Bluetooth.
Per associare semplicemente i due dispositivi ti basta entrare in Impostazioni, Bluetooth e spostare la levetta da off a on.
Adesso dovrai impostare la Modalità Pairing sull’iPad tenendo il tasto premuto, quello posizionato in alto a destra, e attendere l’elenco dei dispositivi vicini collegabili.
Troverai il tuo iPhone sul quale dovrai pigiare per poi fare tap sulla voce ABBINA.
Avrai bisogno di inserire un codice a quattro cifre che compare sull’altro dispositivo e, una volta inserito, basterà fare tap su Connetti.
Continuity: sincronizza tutto più velocemente
I dispositivi Apple sono veri e propri accessori per migliorare la produttività, per questo sono i migliori a cas e sul lavoro.
La loro sinergia e le modalità di collegamento tra più dispositivi Apple fa sì che, almeno per quelli più recenti, i file possono essere sincronizzati automaticamente tramite l’opzione Continuity.
Si tratta di una tecnologia unica nel suo genere con la quale puoi lavorare incondizionatamente con qualsiasi dispositivo Apple in continuità, ovvero aprire un link da mobile e ritrovarlo sul desktop.
Continuity funziona tramite quattro funzioni importantissime per chi è solito portarsi il lavoro a casa.
La prima è Handoff che consente di passare le telefonate tra iPhone, iPad e Mac ma anche gli SMS con iMessage oltre all’Istant Hotspot.
Per far si che Continuity colleghi i tuoi dispositivi Apple bisogna attivare il Bluetooth 4LE.
Senza questa particolare versione del Bluetooth la funzione non potrà essere supportata.
I dispositivi, inoltre, devono essere collegati al medesimo Wi-Fi perché lo scambio dei dati passa attraverso la connessione wireless.
Inoltre tutti i dispositivi devono essere connessi al medesimo account su iCloud, altra condizione necessaria per ottenere la perfetta integrazione tra i dispositivi.
Per verificare se i dispositivi da collegare come iPhone e iPad siano supportati basta avere almeno la versione 8.1 di IOS e OS X 10.10 Yosemite oppure la 10.11 El Capitan.
In caso contrario Continuity non potrà funzionare e dovrai per tornare al classico Bluetooth di cui ti abbiamo spiegato il funzionamento qui sopra.
Se invece vuoi provare a connettere i tuoi dispositivi tramite il pratico Airdrop potresti dare un’occhiata al nostro articolo su Airdrop iPhone Come Funziona? Oppure Come Attivare Airdrop Mac.
.