Come installare macOS Big Sur

Sono tantissimi gli utenti che scelgono Mac. Il notebook frutto del lavoro dell’azienda californiana è, infatti, uno dei migliori dispositivi presenti all’interno del panorama informatico mondiale. Sia dal punto di vista estetico, dunque del modo in cui si presenta, che dal punto di vista delle funzionalità, Mac rappresenta sicuramente una valida alternativa. Sono diverse le motivazioni che portano gli utenti a scegliere Mac, tra cui troviamo: l’eccezionale grafica, le dimensioni ridotte che ne consentono un facile trasporto e, infine, la velocità delle prestazioni. Tuttavia non finisce qui. Il famoso notebook californiano si distingue, infatti, anche per i continui aggiornamenti effettuati rispetto al proprio sistema operativo che fanno sì che le prestazioni siano sempre migliori. Apple, dal momento del suo lancio sul mercato intorno all’anno 2000, ha fatto sì che si verificasse una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’informatica.

I suoi prodotti, venduti e amati in tutto il mondo, sono famosi per la loro eleganza ma, anche e soprattutto, per le loro prestazioni. Nonostante chi scelga di possedere un Mac sia solitamente in grado di procedere autonomamente ad effettuare i numerosi aggiornamenti di sistemi richiesti, non è sempre così. Qualche aggiornamento può, infatti, richiedere un impegno maggiore da parte dell’utente o, comunque, portarlo ad avere necessità di essere assistito a causa di possibili difficoltà durante il processo. A questo proposito vediamo insieme, passo passo, come procedere all’attuazione dell’ultimo aggiornamento apple: l’installazione di Mac OS Big Sur.

Come scaricare e installare macOS Big Sur

Innanzitutto, prima di procedere all’installazione di macOS Big Sur, dovrai verificare la compatibilità di tale sistema operativo con il tuo pc. Tra i modelli compatibili, troviamo: Macbook introdotti a partire dal 2015, MacBook Air introdotti a partire dal 2013, MacBook Pro introdotti a partire dalla fine del 2013, Mac mini introdotti a partire dalla fine del 2014, iMac Pro e Mac Pro introdotti a partire dal 2013. A questo punto, prima di procedere all’installazione, è buona abitudine eseguire un backup del Mac. Per farlo è possibile utilizzare Time Machine o altri metodi.

Ad ogni modo, il passaggio successivo consisterà nell’accertarti di essere in possesso di una connessione affidabile. Il download e l’installazione di macOS richiedono, infatti, molto tempo. Per questo motivo, sarà necessario essere in possesso di una connessione internet che non svanisca dopo pochi minuti. Dunque, se usi macOS Mojave o una versione successiva, potrai procedere a scaricare macOS Big Sur selezionando la voce “Aggiornamento Software”.

Per farlo, vai sul menù Apple, quindi seleziona “Preferenze di sistema” e, quindi, seleziona l’icona “Aggiornamento Software”. Una volta scaricato, il programma di installazione di macOS si aprirà in maniera automatica. A questo punto, dovrai fare clic su “Continua” e seguire le istruzioni che troverai sullo schermo. Per questioni di comodità, è preferibile procedere all’installazione di sera, così che esso possa proseguire e concludersi durante la notte. Per far sì che l’installazione venga completata, non dovrai porre il Mac in stato di stop né chiuderne il coperchio. Una volta che macOS sarà stato installato, riceverai una notifica nel momento in cui saranno disponibili aggiornamenti per macOS Big Sur.

Difficoltà nell’installazione di macOS Big Sur: a chi rivolgersi

Nonostante il processo di aggiornamento del software sia, generalmente, abbastanza intuitivo, potrebbe accadere che qualche utente riscontri maggiori difficoltà. Nel caso in cui ciò accada, egli cercherà assistenza presso tecnici esperti in tecnologia Apple. Nel caso in cui l’utente risieda in città che non siano Palermo o dintorni, la ricerca di un tecnico potrebbe richiedere più tempo. Tuttavia internet saprà sicuramente venire in aiuto di quest’ultimo, offrendogli le soluzioni migliori e, soprattutto, più vicine al luogo in cui egli si trova.

Se, invece, l’utente risiede a Palermo o in una città vicina, la soluzione sarà semplice e corrisponderà al rivolgersi a Riparo Store Palermo. Specializzati in tecnologia Apple, i nostri tecnici saranno felici di offrirti un Servizio di Assistenza Mac dedicato veloce, professionale ed economico. Se vuoi venirci a trovare, ci trovi a Palermo, in Via Malaspina 177/A o in Via della Libertà 193/A dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19:30. Per informazioni, chiama il numero 091 681 74 37 o utilizza la nostra live chat sempre attiva!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.