Come Pulire Il Tuo Mac
Il computer è lo strumento che la maggior parte di noi utilizza maggiormente nel corso della giornata. Che sia per lavoro o per altre ragioni, ognuno di noi trascorre in media 4 ore del suo tempo sul proprio pc. Molto spesso capita che, lavorando, vi si mangi sopra e che, dunque, le briciole possano andare ad inserirsi all’interno della tastiera creando, a lungo, andare problemi nella digitazione. O, ancora, può capitare che la polvere e altri elementi di sporcizia vadano a depositarsi tra i tasti che compongono la tastiera, credo strati di sporco disgustosi da toccare e anche da vedere.
Per questo, dunque, la stessa Apple consiglia di pulire i propri dispositivi in maniera regolare, così da evitare l’accumulo di corpi esterni all’interno della tastiera che potrebbero danneggiarne il funzionamento. Altro elemento che la casa madre raccomanda di tener ben pulito è lo schermo il quale si sporca con facilità a causa della sua delicatezza.
La maggior parte di noi si trova, dunque, a scrivere su tastiere piuttosto sporche o a guardare serie tv su schermi apparentemente puliti ma che nascondono, in realtà, numerose impronte a cui si aggiungono eventuali accumuli di polvere negli spazi più nascosti. Dunque, fatta questa premessa, vi starete chiedendo come pulire il vostro Mac senza danneggiarlo.
Innanzitutto, se il vostro pc è dotato di una copertina rigida volta a proteggere il dispositivo da eventuali graffi o urti, il primo passo consisterà nel rimuoverla per, poi, pulirla in maniera approfondita. A questo punto sarà necessario pulire l’intero computer prima di rimettere la copertina, ormai pulita. Vediamo insieme qualche consiglio che la stessa Apple dà per pulire i dispositivi prodotti dall’azienda senza conseguenze sulla loro integrità.
I Consigli della Apple per pulire il Macbook
In linea generale l’azienda californiana consiglia ai possessori di prodotti Apple di procedere alla pulizia di questi ultimi utilizzando panni morbidi, privi di peli che potrebbero rimanere sugli schermi o sulle tastiere. Dunque, sarà necessario evitare di utilizzare panni abrasivi come asciugamani o salviette di carta che potrebbero graffiare lo schermo del vostro Mac, iPad o iPhone. Sconsigliata è, inoltre, la pratica relativa allo strofinio eccessivo sulle superfici, la quale potrebbe essere causa di danneggiamento delle stesse.
Altro consiglio che Apple offre riguarda lo scollegare i dispositivi da qualunque fonte di alimentazione durante l’operazione di pulizia. Il dispositivo deve, quindi, essere spento e scollegato da qualsiasi cavo esterno o dispositivo. Durante la pulizia devono, inoltre, essere utilizzati esclusivamente prodotti specifici. L’utilizzo di altri prodotti potrebbe comportare serie conseguenze ai danni dei dispositivi Apple.
Anche nel caso in cui si utilizzino prodotti adeguati, è consigliabile non spruzzarli mai direttamente sul dispositivo, ma applicarne una piccola quantità su di un panno umido per poi utilizzarlo per pulire le superfici su cui si intende effettuare la pulizia. Chiaramente, infine, Apple raccomanda di non utilizzare spray, candeggina o abrasivi che potrebbero danneggiare gravemente il funzionamento del tuo Mac.
La pulizia del Mac
Dopo aver dato delle indicazioni generali rispetto alla procedura di pulizia dei dispositivi Apple, l’azienda dedica un’intera sezione del proprio sito ad indicazioni di pulizia differenziate in base al singolo prodotto. Dunque, per pulire la parte esterna del Macbook è necessario, innanzitutto spegnere il computer e accertarsi che quest’ultimo sia scollegato da qualsiasi cavo di alimentazione. A questo punto sarà opportuno utilizzare un panno umido, morbido e privo di peli per pulire in maniera approfondita la parte esterna del pc, assicurandosi di pulire in maniera approfondita anche le parti più difficili da raggiungere.
E’ necessario, inoltre, evitare che l’umidità possa penetrare nelle aperture in quanto, se così fosse, potrebbero presentarsi, successivamente, dei danni interni al pc. E’ necessario evitare di spruzzare qualsiasi tipo di sostanza liquida direttamente sul pc. In questo senso, dunque, è consigliabile utilizzare un panno morbido da inumidire con l’apposito prodotto per poi applicarlo, successivamente, sullo schermo.
La quantità di prodotto applicata dev’essere minima ed è severamente raccomandato di evitare lo sfregamento eccessivo sullo schermo, il quale potrebbe creare dei danni ai cristalli liquidi dello stesso influenzandone la visibilità. L’utilizzo di spray contendenti sostanze abrasive o solventi, infine, è altamente sconsigliato in quanto potrebbe danneggiare la finitura esterna del dispositivo.
Perché affidare la pulizia del tuo Mac ad un esperto
Sulla base di quanto accennato, si sarà compreso come ciò che sembra banale in realtà non lo sia poi così tanto. Anche la pulizia del proprio dispositivo, dunque, può risultare un’operazione complicata da effettuare nel momento in cui non si sappia quali prodotti utilizzare o, semplicemente, come agire. Proprio per questo, al fine di evitare danni sui propri dispositivi Apple, sarebbe bene chiedere consiglio ad un esperto che si occupi di pulizia Mac a Palermo.
Tali consigli potrebbero riguardare l’acquisto di un determinato prodotto specifico piuttosto che un altro o, al massimo, indicazioni pratiche tramite cui effettuare la pulizia del proprio Mac, iPad o iPhone. Sebbene, infatti, tale attività sembri poco importante, in realtà essa è fondamentale per mantenere il nostro computer il più performante possibile nel corso degli anni. Pulirlo periodicamente, sia all’interno che all’esterno, può essere un ottimo modo per far sì che rimanga integro, sia in estetica che in funzionalità, per il maggior tempo possibile.
Se vi trovate a Palermo e siete alla ricerca di tecnici esperti in dispositivi Mac e non solo, Riparo Store Palermo è esattamente il negozio che state cercando. I nostri punti vendita e assistenza si trovano in Via Malaspina 177 A e in Via della Libertà 193 A.