Come Resettare iPhone Riportandolo alle Impostazioni di Fabbrica Come Resettare iPhone Riportandolo alle Impostazioni di Fabbrica Come Resettare iPhone Riportandolo alle Impostazioni di Fabbrica

Resettare iPhone Impostazioni di Fabbrica

Per motivi di varia natura, gli utenti iPhone a volte hanno la necessità di ripristinare il proprio cellulare. Per esempio, desiderano farlo quando lo smartphone inizia ad essere troppo lento nell’apertura delle app. Oppure, quando l’iPhone si blocca troppo spesso o non permette il regolare svolgimento di alcune funzioni.

Come Resettare iPhone Riportandolo alle Impostazioni di Fabbrica

Può risultare necessario azzerare l’iPhone (resettandolo) perché si ha intenzione di venderlo, magari per poter così guadagnare qualche soldo da inserire nel fondo utile ad acquistare un modello di iPhone più recente. O per altri motivi come il malfunzionamento dell’iPhone.

Qualunque sia la ragione che ti spinge a voler riportare l’iPhone alle impostazioni di fabbrica, in questo articolo ti spiegherò quello che devi sapere sull’argomento “come resettare iPhone“.

Prima di procedere al ripristino dell’iPhone, ci sono alcune operazioni iniziali che andrebbero eseguite. Di seguito ti spiegherò cosa fare prima e durante il ripristino dell’iPhone alle impostazioni di fabbrica. Potrai capirlo in modo semplice, passo dopo passo, a cominciare dal paragrafo seguente.

Disattiva Trova il mio iPhone e Fai un Backup dell’iPhone

Prima di ripristinare l’iPhone alle impostazioni di fabbrica, è importante disattivare la funzione “Trova il mio iPhone”: infatti, quando questa funzione è attiva, il ripristino non è permesso.

Come disattivare questa funzione? Procedendo come segue:

  • Apri l’app delle Impostazioni di iPhone
  • Seleziona il tuo nome e quindi l’icona di iCloud
  • A questo punto, seleziona la voce “Trova il mio iPhone”
  • Spegni l’interruttore della voce “Trova il mio iPhone”, porta la levetta su OFF, così che l’interruttori diventi bianco e non più verde
  • Digita la password del tuo account (quella del tuo ID Apple)

Se usi una versione di iOS precedente alla 10.3, una volta entrato nelle Impostazioni, devi recarti in “iCloud”, poi in “Trova il mio iPhone” e quindi disattivare la funzione in questione.

Quando avrai disattivato la funzione, potrai procedere con l’azzeramento di iPhone, riportandolo alle impostazioni di fabbrica. Ma forse ti interessa anche salvare quello che hai nel tuo iPhone prima di resettarlo. Se le cose stanno così, devi effettuare un backup del tuo iPhone. Apri QUESTO LINK per sapere quali dati salvi effettuando il backup.

Una volta aver disattivato “Trova il mio iPhone” e aver messo i tuoi dati al sicuro effettuando un backup, puoi finalmente passare all’azzeramento del tuo iPhone, riportandolo alle impostazioni di fabbrica come appena acquistato. Nel prossimo paragrafo ti spiego come procedere.

Ripristino alle Impostazioni di Fabbrica iPhone

come resettare iphonePuoi ripristinare il tuo iPhone in vari modi.

Ad esempio, utilizzando iTunes, e quindi collegando il dispositivo al computer.

Oppure usando direttamente il cellulare, recandoti nelle impostazioni di iOS.

Per resettare l’iPhone direttamente dalle impostazioni di iOS, accedi all’app Impostazioni, poi vai in “Generali” e quindi seleziona “Ripristina”.

Adesso, scegli “Inizializza contenuto e impostazioni”, inserisci il codice di sblocco dell’iPhone e conferma l’operazione facendo tap sul pulsante che vedi nella parte in basso del display.

Attendi che il ripristino alle impostazioni di fabbrica venga ultimato, e avrai finalmente resettato il tuo telefonino.

Cosa Fare Dopo il Ripristino dell’iPhone

Alla fine del ripristino dell’iPhone, ossia dopo averlo azzerato e dunque resettato, hai le seguenti possibilità:

  • Puoi semplicemente spegnerlo e metterlo in vendita, se questo è il tuo scopo. Sarà il nuovo utente a impostare il dispositivo in base alle sue peculiarità ed esigenze
  • Se vuoi continuare a usarlo perché il ripristino alle impostazioni di fabbrica ti serviva per risolvere alcuni problemi che il tuo iPhone dimostrava di avere, puoi scegliere di riportare i dati e le app salvate tramite il backup prima effettuato (se lo avevi effettuato).

Per esempio, se avevi fatto un backup con iTunes, collega l’iPhone al computer, avvia iTunes e dal computer seleziona il tuo iPhone. Ora, clicca sul pulsante “Ripristina backup…”.

A questo punto, seleziona uno dei backup verificando la data: se avevi effettuato il backup il giorno precedente, scegli il backup con la data del giorno precedente. Se invece lo avevi effettuato nello stesso giorno in cui vuoi effettuare il ripristino, scegli quello della data odierna.

Fai quindi clic su “Ripristina” e segui le indicazioni su schermo. Poi attendi il ripristino, e dopo il riavvio del dispositivo non scollegarlo dal computer: aspetta che si sincronizzi di nuovo col computer. Alla fine di questa sincronizzazione, puoi anche disconnetterlo.

Il tutorial termina qui. Per altre informazioni e consigli utili su iPhone e sul mondo Apple, continua a consultare il nostro blog.

Pubblicato 31-08-2018, Revisionato 28-10-2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.