Come si aggiorna l'Apple Watch

Come si aggiorna l’Apple Watch

Il marchio Apple Inc. è sempre un passo avanti a tutti gli altri marchi di dispositivi elettronici: probabilmente per questo motivo tutti desiderano acquistare i vari prodotti marchiati dalla mela morsicata, tra cui una delle ultime novità è proprio l’Apple Watch.

L’Apple Watch è lo smartwatch del marchio Apple Inc., che funziona solo se collegato correttamente ad un iPhone: esattamente come quest’ultimo, anche l’Apple Watch necessita di essere aggiornato e di scaricare l’ultima versione del suo sistema operativo, il cosiddetto watchOS. Quella di scaricare l’aggiornamento del sistema operativo di watchOS non deve essere per forza una necessità: spesso, si procede con questo aggiornamento semplicemente per poter usufruire al massimo di questo sistema operativo, il quale, attraverso i vari aggiornamenti, può offrire nuove applicazioni, nuove funzionalità e nuove prestazioni.

L’aggiornamento dell’Apple Watch può essere eseguito in totale autonomia ed è possibile farlo dall’iPhone al quale è stato collegato l’Apple Watch oppure direttamente dal dispositivo stesso. I prossimi paragrafi saranno dedicati, uno ciascuno, a queste due diverse modalità.

Come aggiornare l’Apple Watch tramite l’iPhone

Per collegare l’Apple Watch ad un iPhone, è necessario scaricare un’applicazione che possa funzionare da collegamento tra questi due dispositivi: questa applicazione, oltre che essere utile durante questo collegamento, è necessaria anche per la gestione dell’Apple Watch. Infatti, sarà questa l’applicazione da utilizzare per l’aggiornamento dell’Apple Watch.

Il procedimento che porta all’aggiornamento del sistema watchOS prevede le seguenti fasi.

  • Aprire l’applicazione dell’Apple Watch dal proprio iPhone.
  • Selezionare la sezione dedicata all’Apple Watch e successivamente la sezione “”Generali””.
  • All’interno di questa sezione, selezionare “”Aggiornamento software””.

Il nostro compito finisce in questo modo: una volta selezionata la voce “”Aggiornamento software”” è proprio il software che si occuperà della ricerca degli ultimi aggiornamenti disponibili, i quali saranno poi installati. Terminato il tutto, l’Apple Watch procederà con il suo riavvio e, una volta riacceso, disporrà dell’aggiornamento più recente.

Come aggiornare l’Apple Watch tramite il dispositivo stesso

Prima di cominciare con l’aggiornamento dell’Apple Watch direttamente dall’Apple Watch, è necessario verificare che quest’ultimo sia sufficientemente carico: l’autonomia residua utile è almeno del 50%, in modo tale che l’Apple Watch riesca ad iniziare e a completare le varie fasi dell’aggiornamento.

Oltre  a verificare l’autonomia, bisogna anche verificare che il sistema operativo dell’Apple Watch sia watchOS 6 o le sue versioni più recenti, altrimenti non sarà possibile procedere con l’aggiornamento utilizzando il dispositivo stesso.

Verificati questi due aspetti, si può procedere con il procedimento vero e proprio, che è molto simile a quello che abbiamo visto nel paragrafo precedente: infatti, occorre selezionare la voce “”Generali”” che si trova nelle impostazioni dell’Apple Watch; dopodiché, occorre selezionare (come nel caso precedente) “”Aggiornamento software””. Di tutto il resto si occuperà l’Apple Watch stesso, che installerà l’ultima versione di watchOS, si riavvierà e disporrà dell’ultimo aggiornamento.

Entrambi i procedimenti descritti sono molto semplici, ma nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto o risultare particolarmente difficile, ci si può rivolgere e chiedere aiuto ad un centro di assistenza Apple (che si occupi di servizi come la riparazione iPhone Palermo, la riparazione iPad Palermo e ovviamente la riparazione Apple Watch Palermo).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.