Come tenere al sicuro i tuoi dati sul mac

Come tenere al sicuro i tuoi dati sul mac

Proteggere la propria privacy da occhi indiscreti, ed avere un aiuto a ritrovare il proprio Mac in caso di smarrimento o peggio di furto. Sono tra le più importanti funzionalità dei sistemi operativi della casa di Cupertino. Molte di queste funzionalità hanno bisogno di essere abilitate con semplici passaggi, dopo di che lavoreranno in background, cioè senza disturbarti mentre utilizzi il tuo device, ma garantendoti una protezione.

Vi sono però altre importanti funzionalità che possono aiutarti a proteggere i tuoi dati se usi un Mac, un Iphone o un Ipad. E se hai bisogno di far vedere il tuo device Apple da esperti, per essere più sicuro della protezione, o se hai bisogno di una Riparazione Mac Palermo, puoi rivolgerti con fiducia a Riparo Store Palermo.

Eseguire il backup dei file e trovare il Mac

Avere una copia dei propri file al sicuro è fondamentale per non perdere ciò che è di più prezioso presente sul tuo Mac. A questo proposito esiste Time Machine, per eseguire il backup dei file. Per eseguire periodicamente tale operazione di salvataggio dei dati è preferibile utilizzare un’unità esterna collegata al Mac. Time Machine, inoltre, crea istantanee orarie in locale, conservandole per circa 24 ore. E’ possibile quindi recuperare una versione precedente di un file. Per fare il back up con un’unità esterna bisogna collegarla (spenta) al Mac e quindi accenderla. Il Mac rileverà l’unità esterna e ti verrà chiesto se desideri utilizzare il disco per eseguire il backup. Se rispondi di sì, segui le istruzioni di Time Machine che si trova nelle Preferenze di Sistema, da aprire utilizzando l’icona della mela in alto a sinistra dello schermo.

Attivare “trova il mio Mac”. In caso di smarrimento o furto del proprio device, si può attivare “trova il mio Iphone” o “trova il mio Mac”. Si trova sempre nel menù Apple in alto a sinistra, tra le Preferenze di Sistema. Attenzione, però, che in questo caso bisogna avere un ID Apple, perché verranno richieste le credenziali per accedere al proprio account (le stesse per poter accedere all’Apple Store). Una volta inseriti i dati, bisogn accedere ad iCloud. Qui si trova la casella di controllo e la dicitura Trova il mio Mac. Fare clic su Consenti. Per provare se funziona, una volta eseguita questa operazione si deve uscire, andare su iCloud.com. Reinserire le credenziali di accesso e cliccare su Trova iPhone oppure Trova Mac. Il sistema mostrerà la posizione di tutti i dispositivi che sono stati collegati a questa funzione. A quel punto, potrai chiedere al tuo device di riprodurre un suono per aiutarti a individuarlo, bloccare il device per impedirne l’utilizzo da parte di qualcun altro oppure cancellare tutto. Attenzione che però non sarai più in grado di utilizzarlo.

Privacy e sicurezza con Safari

Il programma di navigazione Internet di Apple ha interessanti funzionalità per tutelare la privacy e la sicurezza. Si può ottenere un elenco dei tracker che Safari ha bloccato per la tua privacy, andando sulla barra dei menu in alto e selezionando Safari > Rapporto sulla privacy. Se invece nelle preferenze si va a vedere la scheda Sicurezza si può trovare l’elenco dei siti che Safari considera fraudolenti in base alle proprie preferenze di sicurezza. Per migliorare ulteriormente la sicurezza del proprio Mac si può chiedere al passaporto chiavi l’utilizzo di password sicure, decidere quali utenti possono accedere al proprio Mac, limitando il numero di utenti con privilegi di amministratore e utilizzando la crittografia dei dati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.