
Cosa fare quando si scorda il pin del proprio iPhone
Quando si cerca di inserire il codice di sblocco dell’iPhone, il dispositivo offre sei tentativi per poterlo fare, ma dopo che si è inserito per sei volte il codice sbagliato, apparirà una finestra che dirà che l’iPhone è disabilitato, e non si potrà provare a sbloccarlo se non dopo qualche minuto. Sebbene si tratti di un sistema messo a punto da Apple per rendere il telefono più sicuro e difficile da attaccare dai malintenzionati, può anche succedere che ci si dimentichi il pin con cui sbloccare il proprio telefono, e allo stesso modo al sesto errore il dispositivo si blocca.
In questo articolo andremo a vedere alcune modalità con cui sbloccare l’iPhone, che però prevedono che si faccia un ripristino totale delle impostazioni e dei dati del dispositivo, per cui è sempre bene avere un backup di tutto ciò che è contenuto nell’iPhone in caso dovessero capitare inconvenienti come questo.
Ripristinare l’iPhone con iTunes
Una delle modalità per sbloccare l’iPhone dopo che si è bloccato perché si è inserito troppe volte un codice sbagliato, è quella di utilizzare iTunes su un computer, a cui andrà collegato il telefono. la prima cosa da fare è quella di spegnere l’iPhone, con il metodo adatto a seconda del modello, e dopodiché bisognerà individuare il tasto da tenere premuto per attivare la modalità di recupero. Anche questo cambia a seconda del modello, e in particolare i modelli 8, 8 Plus, X e successivi usano il tasto laterale, 7 e 7 Plus usano il tasto volume giù, mentre iPhone SE di prima generazione, iPhone 6 e modelli precedenti usano il tasto Home.
Mentre si preme il tasto per avviare la modalità di recupero bisognerà collegare il telefono al computer, senza rilasciarlo fino a quando non apparirà la schermata della modalità di recupero. A questo punto, usando iTunes bisognerà individuare il telefono collegato, e nella finestra che si aprirà scegliere la voce Ripristina. Una volta completato questo processo, bisognerà scollegare il telefono dal computer per poi configurarlo e cominciare ad usarlo.
Ripristinare l’iPhone con iCloud
Un’alternativa ad iTunes può essere quella di utilizzare iCloud, ma perché la procedura vada a buon fine è necessario che nel telefono bloccato sia attivata l’opzione Trova il mio iPhone. A questo punto, da un qualsiasi altro dispositivo si dovrà aprire la pagina iCloud.com/find, e dopo aver inserito le proprie credenziali Apple sarà possibile vedere una finestra in cui selezionare l’opzione Tutti i dispositivi, per poi scegliere quello bloccato.
Dopodiché, bisognerà cliccare su Inizializza e sull’iPhone si avvierà la schermata di configurazione, dove si potrà scegliere se ripristinare il dispositivo da un backup precedente o avviarlo come un nuovo dispositivo. Se si dispone di un backup su iCloud, sarà possibile che il software completi questa operazione, per poi dare la possibilità all’utente di riconfigurare l’iPhone e scegliere un nuovo codice di accesso.
Se hai bisogno di aiuto o di riparazioni di iPhone a Palermo, rivolgiti a Riparo Store per ricevere l’assistenza di cui hai bisogno a prezzi convenienti.