Quanto Dura la Garanzia iPhone Quali Danni Copre?
Quali danni copre la garanzia dell’iPhone e quanto dura? Se sei interessato a saperne di più sull’argomento, in questo articolo ti spiegherò in modo chiaro tutto ciò che ti serve conoscere.
La garanzia Apple per iPhone copre solo i danni non accidentali, significa che sono esclusi ad esempio la rottura del display per una caduta o il mal funzionamento dell’altoparlante in seguito a del liquido versato sull’iPhone.
Esiste tuttavia anche un tipo di garanzia a pagamento per iPhone che copre anche i danni accidentali.
Vediamo cosa sapere e come capire se l’iPhone è ancora coperto dalla garanzia.
Garanzia Apple Cosa Copre
Quali danni copre la garanzia Apple? La garanzia dell’iPhone copre, come detto prima, soltanto i danni non accidentali.
Tutti i danni provocati da te non sono pertanto coperti.
Esiste però un tipo di garanzia aggiuntiva per iPhone, a pagamento, che copre anche i danni causati da te che quindi non dipendono da un problema di fabbrica.
Questa garanzia si chiama AppleCare+ e in molti casi è davvero utile.
Come funziona AppleCare+
La garanzia AppleCare+ dura 2 anni e i vantaggi che offre si sommano a quelli della garanzia Apple normale.
Quanto costa AppleCare+?
AppleCare+ è a pagamento, costa 149 euro e copre anche gli interventi per danni accidentali.
Gli interventi coperti da Apple Care+ per danni accidentali prevedono un costo addizionale di 29 euro per i danni al display e di 99 euro per quanto riguarda i danni di altro tipo.
Questo tipo di copertura ha inizio a partire dalla data di acquisto dell’iPhone, ma può anche essere attivato nei giorni successivi all’acquisto dello smartphone, entro comunque 60 giorni.
Come funziona la garanzia iphone comprato su apple store o online su una piattaforma come Amazon?
Se hai comprato l’iPhone su internet, la data di acquisto dello smartphone corrisponde alla data di spedizione e addebito dell’ordine.
Come Verificare Garanzia iPhone
Prima di tutto verifica il numero di serie per vedere se il tuo iPhone è coperto dalla garanzia Apple.
Puoi capire se il tuo smartphone Apple è ancora coperto dalla comune garanzia, facendo una ricerca su internet, ma prima devi individuare il numero di serie del dispositivo.
1.Come individuare il numero di serie dell’iPhone?
Puoi trovare il numero di serie dell’iPhone sul retro della scatola alla dicitura “Serial No.” oppure procedendo come segue:
- Recati nelle “Impostazioni” dell’iPhone
- Entra in “Generali” e quindi in “Info”
- Trova la voce relativa al numero di serie, e segnati il codice ad esso relativo: è proprio quello che a te interessa.
Ottenuto il numero di serie del tuo iPhone potrai verificare lo stato della garanzia.
2.Verifica garanzia Apple iPhone
Ora che hai a disposizione il numero di serie del tuo iPhone, clicca (o tocca) QUI per accedere alla pagina web che ti permette di capire se il dispositivo è ancora coperto dalla garanzia di Apple.
All’interno di questa pagina web, inserisci il numero di serie dell’iPhone, ma anche il codice di sicurezza che viene visualizzato sullo schermo. Fatti i dovuti inserimenti, clicca su “Continua”.
Ora vedrai aprirsi una nuova pagina web, che ti indica lo stato di copertura (relativo ad assistenza e supporto).
Tale pagina inoltre serve per metterti in contatto con il supporto Apple e ricevere assistenza via telefono oppure via chat.
Quanto Dura la Garanzia Apple?
La garanzia Apple per l’iPhone ha una durata di 2 anni per coloro che non sono titolari di partita IVA. Dura invece 1 anno per chi lo è e la utilizza per l’acquisto dello smartphone.
Nel primo anno, per avere assistenza e correggere eventuali difetti del proprio iPhone bisogna contattare il numero telefonico 800 915 904 (è un numero verde, gratuito) oppure recarsi in un Apple Store. Ciò è vero per la garanzia italiana, ma il discorso è diverso nel caso di quella europea.
Come funziona la garanzia per gli iPhone acquistati all’estero? Clicca qui per maggiori informazioni sulla Garanzia Europea dell’iPhone.
Se scegli di telefonare, l’operatore ti chiederà di programmare un ritiro dell’iPhone difettoso o di lasciarlo un un centro assistenza autorizzato vicino casa tua.
Se opti per portarlo in un Apple Store, la riparazione dello smartphone avverrà lì. In alternativa, potrebbero sostituirtelo con un iPhone rigenerato.
Durante il secondo anno di garanzia, per qualunque problema o difetto riscontrato dovrai recarti dal tuo rivenditore, cioè nel negozio in cui hai acquistato l’iPhone (che può ovviamente essere anche un Apple Store). Ti servirà anche lo scontrino.
Garanzia iPhone Senza Scontrino
Cosa faccio se ho perso la fattura o lo scontrino? Se acquisti un iPhone, ricorda sempre di conservare la fattura o lo scontrino dell’acquisto.
Durante il primo anno di garanzia potrebbe non essere necessario esibire scontrino o fattura per ricevere assistenza, perché la Apple può controllare lo stato della garanzia nei suoi archivi.
Al secondo anno, portare in assistenza un iPhone senza avere la fattura o lo scontrino non è possibile. Per cui, ti consigliamo anche di fare una fotocopia dello scontrino o della fattura. Così puoi esibire la fotocopia, qualora avessi smarrito la ricevuta originale.
Per altre informazioni e consigli utili su iPhone e sul mondo Apple consulta il nostro blog.
Articolo scritto il 08/08/18 Revisionato il 15/11/18