Graffi sullo schermo di iPhone e iPad: come prevenirli e come risolvere il problema

Nonostante i giganteschi passi avanti fatti nella progettazione e nella produzione, purtroppo gli schermi di questi dispositivi rimangono soggetti a danni, tra cui uno dei problemi più comuni: i graffi, che possono essere causati da numerose ragioni, come oggetti appuntiti sbattuti contro lo schermo, magari mentre il cellulare si trova in tasca o in borsa, polvere o detriti che strisciano sullo schermo o persino dall’uso quotidiano. Ciò che potrebbe sembrare solo un’inconvenienza estetica, però, può in realtà avere un impatto significativo sulla funzionalità del dispositivo.

I graffi profondi possono influenzare la sensibilità touchscreen, rendendo difficile o addirittura impossibile l’utilizzo di alcune parti dello schermo. Inoltre, i graffi possono anche ridurre la chiarezza dell’immagine e interferire con la visibilità.

Prevenzione dei graffi sullo schermo

La prevenzione è spesso il modo migliore per affrontare il problema dei graffi sugli schermi di iPhone e iPad. Una volta che lo schermo del dispositivo è stato danneggiato, infatti, solo una sostituzione completa del vetro protettivo può risolvere la situazione; tuttavia, a seconda del modello di iPhone o iPad, questa operazione non è sempre possibile senza sostituire altre componenti del telefono, con un ovvio innalzamento del prezzo dell’intervento. Prevenire i graffi, quindi, è fondamentale, e puoi farlo utilizzando custodie protettive, pellicole trasparenti o vetri temperati.

Le custodie possono fornire una protezione extra per il tuo dispositivo, riducendo il rischio di graffi in caso di cadute accidentali. Scegli una custodia resistente che copra sia il retro che i bordi dello schermo.

Le pellicole trasparenti possono creare uno strato protettivo sulla superficie dello schermo, riducendo la probabilità di graffi. Assicurati di scegliere una pellicola di alta qualità progettata appositamente per il tuo modello di dispositivo.

I vetri temperati offrono una protezione superiore rispetto alle pellicole tradizionali. Sono spessi e robusti, in grado di assorbire l’impatto di urti e cadute, riducendo al minimo il rischio di graffi.

Inoltre, per evitare danni da polvere e detriti è possibile utilizzare panni in microfibra o prodotti di pulizia specifici per schermi per rimuovere polvere, sporco e impronte digitali senza danneggiare la superficie.

Come risolvere il problema dei graffi sullo schermo

Nel caso in cui il tuo dispositivo abbia già subito graffi, potresti dover ricorrere a un’assistenza specializzata per risolvere il problema. La sostituzione dello schermo o la riparazione di graffi profondi richiede competenze e attrezzature speciali che spesso solo i centri di assistenza specializzati in prodotti Apple possono offrire.

Il supporto Apple, purtroppo, ha spesso costi estremamente alti e tempi di attesa molto lunghi anche per gli interventi più semplici. Per questo, per interventi di riparazione iPhone e iPad a Palermo è possibile rivolgersi a centri di riparazione specializzati in prodotti Apple come Riparo Store.

Riparo Store offre assistenza tecnica per prodotti Apple a prezzi competitivi e soprattutto riparazione in tempi estremamente rapidi. Mettiti in contatto con i nostri tecnici e richiedi direttamente una previsione accurata delle tempistiche e del prezzo della riparazione iPhone Palermo o dell’assistenza per il tuo iPad.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.