Il tasto home dell'iPhone non funziona ecco cosa fare

Il tasto home dell’iPhone non funziona: ecco cosa fare

Sebbene gli ultimi modelli di iPhone non abbiano un tasto Home, sono ancora in circolazione molti modelli più vecchi ma ancora perfettamente funzionanti. Tuttavia, anche in passato si è potuto notare che il tasto Home dava non pochi problemi, smettendo di funzionare all’improvviso e quindi limitando di molto le funzionalità dello smartphone.

Se il tuo iPhone con il tasto Home non funzionante è ancora in garanzia, il pezzo difettoso può essere sostituito gratuitamente, altrimenti ci sono delle altre soluzioni molto semplici che puoi adottare per provare a risolvere il problema tra cui chiamare Riparo store per una Riparazione iPhone.

Aggiungere un pulsante Home Assistive Touch allo schermo

iOS prevede numerose funzioni di accessibilità poco conosciute, e una di queste è la possibilità di inserire sullo schermo un pulsante che svolge le stesse funzioni del tasto Home. Questa soluzione non risolve un eventuale problema hardware al tasto Home, ma permette di utilizzare il telefono con le stesse funzionalità.

Per attivarlo, basterà andare su Impostazioni > Accessibilità > Tocca > Assistive Touch e attivare la spunta della voce Assistive Touch. A questo punto sullo schermo apparirà un pulsante rotondo, che possiamo posizionare dove preferiamo nella schermata Home e che quando viene toccato presenta un menu pop-up con tutte le funzionalità che ci dà il tasto Home fisico.

Ricalibrare il pulsante Home

Questa seconda soluzione non è “ufficiale”, ma si è visto che molte volte funziona nel risolvere problemi al tasto Home. In questo caso la procedura da seguire è questa: per prima cosa bisogna aprire un’app preinstallata di iOS, come può essere il calendario, la galleria delle immagini o le note. Successivamente, bisognerà tenere premuto il tasto di accensione fino a che non apparirà la scritta Scorri per spegnere. Ora, invece di spegnere il telefono, sarà necessario tenere premuto il tasto Home per circa 10 secondi, fino a quando l’opzione di spegnimento sparisce e l’app che avevamo aperto si chiude.

Diversi utenti hanno confermato che questo metodo funziona dopo qualche tentativo, e il tasto Home torna a funzionare.

Ripristinare il firmware dell’iPhone

Un metodo più laborioso, riservato ad utenti con un minimo di esperienza informatica, è quello di ripristinare il firmware del telefono attraverso la modalità DFU (Device Firmware Update). Per fare questo è necessario collegare il telefono ad un computer attraverso il cavo USB, e avere un backup dei dati, che verranno cancellati durante la procedura.

Il processo per mettere il telefono in modalità DFU varia in base al modello di iPhone, e una volta che l’iPhone è in questa modalità sullo schermo del computer compariranno le istruzioni per ripristinare il firmware, operazione che potrebbe richiedere del tempo.

Se una volta ripristinato il firmware il tasto Home continua a non funzionare, il problema molto probabilmente è di natura hardware. Si può provare a intervenire pulendo il tasto con alcol isopropilico, per togliere residui di polvere e sporcizia che possono impedirne il corretto funzionamento, oppure optare per la sostituzione del pezzo.

Da Riparo Store Palermo si effettuano riparazioni iPhone di questo tipo a prezzi contenuti, in modo da non dover sostituire pezzi da soli ma affidandosi a professionisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.