
Impronta Digitale iPhone Non Funziona
L’iPhone non riconosce l’impronta digitale? Cosa fare in questi casi per risolvere il problema?
Il touch ID, più comunemente conosciuto come sensore di impronta digitale, è progettato per semplificare la modalità di accesso al proprio smartphone, anche se a volte a dire il vero la complica.
Quando questo sensore non funziona correttamente infatti non si riesce a sbloccare l’iPhone, fino a che non viene richiesto di inserire il codice numerico segreto.
Vediamo quali sono le possibili cause e soluzioni a questo spiacevole inconveniente.
Touch ID Non Funziona iPhone Cosa Fare?
Le cause del touch id non funzionante possono essere svariate. Il funzionamento di questo sistema è simile a quello di una piccola fotocamera che scatta una foto e successivamente permette di accedere al proprio smartphone solo riconoscendo esattamente quell’immagine.
Se un fattore esterno influisce tra le linee dell’impronta e il sensore, l’iPhone non si sblocca.
Ma quali possono essere questi fattori?
Può capitare che il lettore di impronte digitali non riconosca l’impronta a causa del freddo ed il gelo ad esempio, oppure per via dello sporco sul sensore o sul dito, pioggia ed umidità, graffi o danneggiamenti del dispositivo. Allo stesso modo anche graffi e tagli sul dito o le semplici mani bagnate possono causare il malfunzionamento del touch id.
Allora cosa fare se il touch id non funziona?
Il primo passo è quello di pulire il sensore prima di riprovare ad utilizzarlo.
Se il problema persiste controllare che lo sblocco con importa digitale sia abilitato.
L’opzione si può attivare attraverso le impostazioni, sotto la voce touch id e codice, sblocco iPhone.
Se l’opzione è già attiva si può provare a cancellare la registrazione dell’impronta effettuata precedentemente e riassociare nuovamente l’impronta.
Inserendo le impronte di più dita inoltre sarà più facile sbloccare l’iPhone, anche quando si impugna malamente il telefono.
Un’altro accorgimento importante è controllare di aver installato la versione più recente di iOS.
Gli aggiornamenti sono necessari per il corretto funzionamento del proprio iPhone, e consentono di utilizzare a pieno le funzioni dello stesso, regalando un esperienza sensoriale tecnologica superiore.
Tra le varie cause del malfunzionamento del touch id, ci sono anche basse temperature ed umidità.
Se il dispositivo richiede il codice e non accetta l’inserimento dell’impronta digitale, il problema potrebbe anche dipendere dal fatto che si è appena riavviato il dispositivo, oppure il dispositivo non è stato sbloccato per più di 48 ore.
L’inconveniente può presentarsi anche nel caso in cui si siano registrate nuove impronte o se queste non vengono riconosciute per 5 volte di seguito e si è utilizzato, anche involontariamente, il servizio SOS emergenze.
Nel caso in cui, il problema continui a persistere, sarà necessario portare il proprio dispositivo presso un centro riparazioni iPhone.
Per le riparazioni iPhone a Palermo troverai nel sito una pagina dedicata sui vari servizi offerti da Riparostore.
Un ulteriore possibilità è contattare il servizio di assistenza telefonicamente, o aprendo una chat attraverso il sito che vi connetterà immediatamente con un addetto pronto a rispondere alle vostre domande.