
iOS 16.1: le novità dell’ultimo sistema operativo marchiato Apple
Non abbiamo fatto in tempo ad abituarci a iOS 16: il marchio Apple Inc., nonostante le novità apportate già con il sistema operativo iOS 16 non molto tempo fa, ha già lanciato sul mercato un ulteriore aggiornamento del suo sistema operativo, che prende il nome di iOS 16.1.
Il fatto di aver lanciato due versioni dello stesso sistema operativo potrebbe far credere che questo iOS 16.1 sia completamente trascurabile e non meritevole della nostra attenzione: niente di più sbagliato! Ecco perché abbiamo deciso di dedicare un articolo a questo ultimissimo aggiornamento, articolo nel quale descriveremo quali sono le più importanti novità di iOS 16.1.
Le novità di iOS 16.1, l’ultimo sistema operativo Apple
Le novità di iOS 16.1 non sono assolutamente da trascurare, in quanto possono incidere molto positivamente sulla vita quotidiana di tutti gli utenti che hanno a disposizione un iPhone. Per semplificare la presentazione di queste novità, abbiamo preparato una lista, in cui elencheremo quelle che ci sono sembrate le più importanti.
- La prima novità di cui vogliamo parlare è il supporto alle Live Activities, le quali rappresentano la più importante innovazione di questo ultimo aggiornamento del sistema operativo. Queste Live Activities permettono di visionare alcune specifiche notifiche anche dalla schermata di blocco, caratteristica molto utile, per esempio, quando si sta aspettando un pacco ordinato su applicazioni come Amazon.
- Un’altra novità riguarda la libreria foto di iCloud, che con l’installazione di iOS 16.1 può essere condivisa con un gruppo selezionato di massimo sei persone. La libreria foto, in questo modo, potrà essere modificata da tutti gli utenti di questo gruppo, che potranno liberamente eliminare o aggiungere tutte le fotografie che desiderano.
- iOS 16.1 consente, inoltre, di poter utilizzare l’applicazione Fitness+, anche in mancanza del collegamento con l’Apple Watch (come era stato sino a quest’ultimo aggiornamento).
- Le ultime due novità rilevanti riguardano l’aspetto estetico dello schermo. La prima di queste due novità riguarda la personalizzazione della schermata di blocco e la personalizzazione della schermata home, che possono essere entrambe personalizzate secondo diversi e numerosi parametri. La seconda novità, invece, riguarda la modalità con cui la percentuale della batteria appare sullo schermo dell’iPhone: con iOS 16.1, l’icona della batteria cambia graficamente esattamente allo stesso modo in cui cambia (e si abbassa) il livello di autonomia residua e non rimane più sempre uguale a se stessa, come nelle versioni precedenti di iOS.
Come installare iOS 16.1, l’ultimo sistema operativo Apple
Per installare iOS 16.1, l’ultimo sistema operativo Apple, sul proprio iPhone, è possibile rivolgersi ai tecnici specializzati che lavorano all’interno dei centri di assistenza Riparo Store Palermo, che sono esperti anche nel servizio di riparazione iPhone Palermo e di riparazione iPad Palermo e che saranno lieti di poter essere di aiuto.
Ci teniamo a sottolineare, comunque, che è possibile installare iOS 16.1 sul proprio iPhone anche in totale autonomia: occorre procedere con questa installazione semplicemente dalla sezione delle impostazioni presente nel proprio iPhone; una volta selezionate le voci necessarie, il sistema operativo si aggiornerà da solo e potrà essere utilizzato nella sua versione più recente.