mezzaluna

Dove Salva iPad gli Allegati delle E-Mail?

Dove salva l’iPad i file allegati delle e-mail? Dipende da te: puoi scegliere di salvare i file sul dispositivo oppure anche su di un servizio icloud.

In questo articolo ti spiegherò in modo chiaro e semplice tutto quello che ti interessa sapere sull’argomento: come salvare l’allegato e dove trovarlo.

Dove Salva l’iPad gli Allegati?

Vediamo nello specifico tutti i passaggi per salvare gli allegati sull’iPad.

Come Aprire gli Allegati da Salvare sull’iPad

Per capire iPad dove salva gli allegati, vediamo prima di comprendere come salvare un file allegato di una e-mail usando iPad.

La prima operazione da compiere è usare l’iPad e proseguire nel seguente modo:

  • Aprire la e-mail contenente il file allegato
  • Aprire quindi l’app Mail di iPad
  • Selezionare con il dito l’allegato della e-mail che si desidera salvare

Fatto questo, vedrai apparire una anteprima del file.

I file possono essere di qualsiasi tipo: testo, audio, immagini, foto, video, ecc.

Se mantieni il dito premuto sul file, vedrai comparire un menu a comparsa. Dal menu puoi scegliere varie opzioni, tra cui “Apri in”: scegli questa opzione.

Per capire come salvare i file sull’iPad continua a leggere il paragrafo seguente.

Scegliere Come Salvare i File su iPad

Il salvataggio di un file allegato di una e-mail sull’iPad, può essere effettuato aprendo il file stesso.

Una volta scelto “Apri in” puoi selezionare una delle app che appaiono nell’apposito elenco: le app che appaiono sono tutte in grado di aprire quello specifico file allegato.

Ora che hai aperto il file con l’apposita app, la stessa app permette anche di salvare il file. Ora il file sarà salvato in quell’app.

Puoi anche scaricare un’app come Documents e salvare il file in questa app. Se non conosci Documents, sappi che è un servizio con cui poter visualizzare tutti i file dell’iPad in un unico posto. Potrai saperne di più su questo servizio nel corso del prosieguo di questo articolo. Per ora mi limito a indicarti come procedere per salvare un file in tale app:

  • Una volta aperta l’e-mail con l’apposita app Mail, tocca e tieni premuto il file allegato
  • Scegli l’opzione “Copia in Documents”

Come già detto, maggiori informazioni sull’app Documents le trovi nel paragrafo successivo, dove ti spiegherò anche tutti i modi più semplici per visualizzare i file degli allegati e-mail scaricati.

Trovare i File Salvati su iPad

Se il tuo iPad ha un sistema operativo precedente a iOS 11, per trovare e aprire i file salvati, dovrai aprire le apposite app usate per salvare i file.

Quindi, ad esempio, se hai salvato un documento di testo con Pages, dovrai aprire Pages per trovare il file che hai salvato.

Come si Usa l’App Documents

ipad dove salvaL’app Documents permette di visualizzare tutti i file del dispositivo in un’unica posizione, ma anche di comunicare con dei servizi icloud.

Scaricando un file direttamente in Documents, troverai il tuo file scaricato all’interno di questa app, e potrai visualizzarlo e aprirlo ogni volta che lo desideri con l’app che preferisci.

L’app Documents permette anche di salvare il file all’interno dei servizi icloud, contemporaneamente.

Permette quindi la sincronizzazione con iCloud oppure con Dropbox, Google Drive, OneDrive, ecc. In questo modo, i file scaricati saranno disponibili non soltanto sull’iPad, ma anche on line, sul sito del servizio cloud utilizzato.

Cosa significa questo? Vuol dire che puoi visualizzare quel file allegato salvato con l’iPad anche da un altro tuo dispositivo (computer, iPhone, ecc.), se accedi al servizio cloud che utilizzi sul tuo iPad.

Quindi, se ad esempio hai un account Dropbox, e questo servizio cloud è sincronizzato con l’app Documents dell’iPad, puoi usare il tuo computer per recarti sul sito di Dropbox, accedere con il tuo account e aprire il file scaricato sull’iPad grazie al tuo computer. Oppure, usando un altro tuo tablet oppure un tuo iPhone.

Come Collegare l’App Documents ai Servizi iCloud

Per collegare Documents a un servizio icloud, apri l’app dal tuo iPad, e nella barra di sinistra premi su “Nel cloud” e quindi “Aggiungi account”.

Ora scegli il servizio cloud che vuoi aggiungere (Google Drive, OneDrive, Dropbox, ecc.).

Un’app simile a Documents è l’app File.

Come si Usa l’App File

ipad dove salvaL’app File è il servizio disponibile a partire dalla versione 11 di iOS.

Permette di visualizzare tutti i file salvati in un unico posto proprio come fa l’app Documents.

La differenza principale tra le due app è che l’app File si trova già installato sull’iPad. Un’altra differenza importante è che l’app File non si può usare sulle versioni precedenti a iOS 11, mentre l’app Documents sì.

Tra i servizi cloud con cui l’app File può comunicare vi è ovviamente anche iCloud, il servizio cloud di Apple.

Questa app permette dunque di visualizzare in unico posto non solo i file scaricati dagli allegati delle e-mail, e non soltanto tutti i file visibili presenti sull’iPad, ma praticamente qualsiasi documento collegato al servizio cloud che si utilizza: proprio come fa Documents.

In parole povere, se colleghi l’app File dell’iPad con un servizio cloud, puoi visualizzare un file salvato con l’iPad anche con il tuo computer. Puoi aprire il file anche usando un iPhone, collegato allo stesso servizio cloud.

Oppure usando un altro computer, o un altro smartphone, o un altro tablet: l’importante è che questi dispositivi possano accedere al servizio cloud o ai servizi cloud utilizzati dall’app File del tuo iPad.

In questo modo, sul tuo iPad, aprendo l’app File, potrai inoltre visualizzare anche i file del computer o di un altro tuo dispositivo collegato allo stesso servizio cloud utilizzato.

Collegare l’App File ai Servizi Cloud

Come collegare l’app File a un servizio icloud?

Ti basta aprire l’app, scegliere la sezione “Posizioni” che trovi nella barra laterale a sinistra, e selezionare il servizio cloud che preferisci (Dropbox, Google Drive, iCloud) ma anche la già citata app Documents (puoi mettere l’app File in collegamento con Documents).

Se non riesci a trovare un servizio o un’app da collegare, vai su “Modifica” e aggiungi l’app o il servizio che desideri, spostando l’apposita levetta della voce corrispondente al servizio o all’app da aggiungere.

Per altre informazioni e suggerimenti utili sul mondo Apple, consulta il nostro blog.

Pubblicato 29-08-2018, Revisionato 09-12-2018

Commento

  • Grazie per l’articolo, ma purtroppo non mi ha aiutato. Io ho aperto la mail di Gmail.com, dopodiché ho scaricato l’allegato direttamente senza aprire alcuna app. Ora non trovo l’allegato. Dove sarà finito?
    Preciso che il mio iPad ha cinque anni
    Grazie mille e buon lavoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.