
iPhone: Cosa Fare Quando il Touch Screen Non funziona
Quando sul tuo iPhone il touch screen non funziona potrebbero esserci problemi di vario genere.
In questa guida ti mostriamo cosa fare prima di portarlo a riparare, perché in alcuni casi il problema è risolvibile.
Vediamo come fare.
Touch Screen Non Funzionante Cosa Fare?
In molti casi per l’iPhone il touch screen non funziona in seguito ad un aggiornamento di iOS.
Per esempio potresti dare un’occhiata al nostro articolo sui problemi di iOS 12 che si sono verificati per molti modelli.
In questo caso si tratta di un problema legato al software e che si risolve ripristinando le impostazioni di fabbrica usando iCloud.
La prima cosa da fare in ogni caso è procedere ad un riavvio forzato, ovvero tenendo premuto il tasto di accensione per cinque secondi e trascinare il dito sullo schermo per spegnere l’iPhone.
Una volta spento attendi qualche minuto e riaccendi l’iPhone.
Se funziona, siamo felici per te.
Altrimenti continua a leggere.
Se lo schermo lo consente entra nelle impostazioni e controlla il settaggio della sensibilità del touch 3D.
Pigia su Impostazioni, Generali, Accessibilità, 3D Touch e attiva o disattiva l’opzione per regolare il tocco.
Centro Assistenza iPhone a Palermo
Se anche questo tentativo non ha funzionato dovrai per forza procedere ad un ripristino procedendo tramite iTunes.
Questo è l’ultimo tentativo prima di portarlo in assistenza perché potrebbero esserci problemi di danni dovuti a urti o alle componenti interne.
Portalo da noi oppure scrivici su Whatsapp e saremo sicuramente in grado di risolvere il problema che, a questo punto, sembra essere legato allo schermo piuttosto che al sistema operativo.
Per ripristinare iPhone basta seguire le indicazioni qui sotto.
Collega l’iPhone al PC tramite cavo USB, accedi ad iTunes e clicca su Dispositivo, Generale, Questo Computer, Back Up Adesso.
Finito il Back Up clicca su Ripristina iPhone e attendi che l’operazione sia completata.
Adesso dovrebbe funzionare.
Vero?
Come Calibrare Touch iPhone
L’ultimo consiglio che possiamo darti se nel tuo iPhone il touch screen non funziona è quello di calibrare il sistema di tocco sullo schermo.
Per farlo vai su Impostazioni, Accessibilità, Tocco, Regolazione Tocco.
I valori che potrai regolare sono:
- Durata di pressione (ovvero il tempo necessario per riconoscere il tocco; maggiore è la durata, maggiore sarà il tempo in cui tieni premuto sullo schermo per far capire al sistema che il tuo tocco è intenzionele).
- Gesti di scorrimento, la variabile che si attiva con l’Assistente Tocco e che stabilisce quanto spostare il dito per rilevare un’azione di scorrimento.
- Ignora ripetizione, ovvero la funzione che ignora i tocchi accidentali.
- Assistente tocco, ovvero la funzione che fa capire all’iPhone se il tocco è intenzionale o meno. Con questa funzione attiva, puoi stabilire tutte le funzioni esposte in questo elenco.