
Lasciare iPhone Sempre Acceso Fa Male?
Lasciare iPhone Sempre Acceso Fa Male?
La domanda è piuttosto spinosa.
Ad una rapida occhiata tra forum e blog il web appare molto diviso sull’argomento.
Qual è la verità?
Meglio Spegnere o Lasciare Sempre Acceso il Cellulare?
Non c’è una risposta “secca” per domande come questa perché tutto dipende da come, dove e quando lasci acceso l’iPhone.
L’iPhone è alimentato a batteria ricaricabile a litio, come tutti gli smartphone che trovi oggi sul mercato.
Questo tipo di hanno una durata che dipende da un numero finito di cicli che, con il tempo si esauriscono.
Se una batteria ha trecento cicli da nuova questo significa che, dopo trecento cariche sarà piuttosto vecchia e durerà meno.
Sarà giunta a fine vita e dovrai sostituirla perché più la scarichi e più devi caricarla, consumando cicli.
Questa affermazione va contestualizzata perché i cicli di batteria sono pressappoco infiniti; è quasi impossibile esaurirli tramite un normale utilizzo.
È il consumo stesso dei cicli di ricarica a rendere la batteria durevole durante la giornata, non l’esaurimento degli stessi che si verifica più di rado.
Questo avviene a scapito della portata che, nel tempo si riduce e l’iPhone inizia a scaricarsi più di frequente.
Chiaramente il problema, se così lo possiamo chiamare, si presenta entro determinate condizioni.
Infatti se sei solito utilizzare l’iPhone mentre è in carica, se usi caricatori non affidabili o non lo spegni mai, nel medio periodo la batteria inizierà a diventare sempre meno performante.
Tenere l’iPhone sempre acceso, quindi, riduce i cicli solo perché ti fa esaurire cicli di batteria tenendolo inutilizzato per ore e a lungo termine.
Anche in questo caso c’è da fare una precisazione: che tipo di iPhone possiedi?
Se hai un modello recente il discorso sulla batteria cambia.
Quanto diciamo fino a qui riguarda i modelli più vecchi e che possiedono batterie meno performanti di quelle più recenti in uso sul mercato.
Quali iPhone hanno la batteria intelligente?
Si tratta di una questione di modelli e di tipologie di batterie impiegate.
Difatti chi usa la versione di iOS 13 o successive può verificare in qualsiasi momento la capacità e lo stato.
Entrando sulle Impostazioni devi pigiare prima su Batteria, poi su Stato Batteria.
Così facendo visualizzerai la percentuale di capacità massima e la possibilità di attivare una funzione intelligente che salva il dispositivo dall’usura.
Si tratta di una nuova funzione in grado di studiare e memorizzare la routine di ricarica giornaliera di chi la usa per ottimizzare la durata della batteria.
Con la funzione di ricarica ottimizzata potrai caricare, usare, spegnere e utilizzare tranquillamente il tuo iPhone.
Il tutto mentre la batteria si auto-ottimizza per durare più a lungo.
Come funziona la ricarica ottimizzata per iOS 13?
L’iPhone impara a capire quanto tempo lo tieni in carica e a rallentare il tempo di caricamento totale della batteria.
Se sei solito staccare l’iPhone alle 07.00 del mattino, quindi, l’iPhone si arresta fino all’80% durante la notte e, in prossimità della tua sveglia, completa più velocemente il caricamento completo.
In questo modo riduce i tempi di permanenza del dispositivo collegato al cavo di ricarica, comportando un minore consumo di cicli e del deterioramento della batteria stessa.
Verifica e attiva questa funzione e non dovrai più preoccuparti se Lasciare iPhone Sempre Acceso Fa Male o meno.
Ovviamente questo non ti esula da un utilizzo responsabile per garantire sempre la maggior durata nel tempo.