
Come Liberare Spazio su iCloud
Hai superato il limite di archiviazione su iCloud e vuoi liberare spazio su iPhone?
Nessun problema: con alcuni semplici accorgimenti potrai risolvere il problema e liberare spazio su iCloud.
iCloud Pieno Come Liberare Spazio
Quando imposti iCloud si ottengono automaticamente 5 GB di spazio di archiviazione, da poter utilizzare per conservare foto, video, documenti e per i backup.
Alcune funzioni però, come la Libreria Foto di iCloud, richiedono molto più spazio rispetto a 5 GB previsti dalla versione gratuita del servizio.
Si può decidere di aumentare lo spazio di archiviazione iCloud sottoscrivendo uno dei piani a pagamento, che partono da 0,99€ per 50 GB di storage.
Se però vuoi mantenere la versione gratuita e liberare spazio su iCloud, puoi agire direttamente dal tuo iPhone/iPad.
Istruzioni per liberare spazio su iCloud:
- vai nelle impostazioni iOS
- seleziona la foto/video desiderato
- seleziona la voce relativa a iCloud
- clicca sul grafico relativo allo spazio disponibile sul tuo account
- vai su “Gestisci Spazio”
A questo punto ti spunterà una schermata con tutte le app che sincronizzano i dati su iCloud e l’elenco di tutti i backup di iOS salvati sull’account, da cui potrai cancellare quello che non ti serve o interessa più.
Se stai invece utilizzando una versione iOS precedente alla 10.3 per liberare spazio su iCloud:
- vai sulle impostazioni iOS
- seleziona la voce “iCloud”
- spostati su “Archivio > Gestisci spazio”
Backup iPhone e iPad
Se nella lista dei device ci sono dei backup relativi a dispositivi che non utilizzi più, conviene cancellarli:
- facendo “tap” sui loro nomi
- poi sui pulsanti “Elimina backup” e “Disattiva ed elimina”
Come Cancellare Foto e Video
Se hai attivato la funzione “Libreria Foto di iCloud” e vuoi liberare spazio su iCloud:
- apri l’applicazione “Foto”
- cancella tutte le foto e i video inutili
I file cancellati a questo punto finiranno nell’album “Eliminati di recente” di iOS e avrai la possibilità di recuperarli entro 40 giorni.
Se vuoi invece eliminarli definitivamente, ti basterà semplicemente cancellarli anche da quell’album.
Documenti e Dati App
Se vuoi cancellare alcuni file dalle singole applicazioni:
- effettua uno swipe, da destra verso sinistra, sul nome dell’oggetto da cancellare
- clicca su “Elimina”
Se vuoi invece eliminare in blocco tutti i dati di un’applicazione:
- clicca su “Modifica”
- clicca su “Elimina tutto”
Conviene Comprare Spazio su iCloud?
Conviene comprare spazio su iCloud? Dipende dalle necessità!
Se i 5 GB gratuiti di spazio di archiviazione su iCloud non dovessero bastarti e non sai cosa cancellare per liberare spazio su iCloud, hai la possibilità di acquistare spazio su iCloud.
Per cambiare il piano di archiviazione su iCloud:
- vai su “Impostazioni” di iOS
- seleziona il tuo nome
- vai su iCloud
- seleziona il grafico relativo allo spazio disponibile
- clicca su “Modifica piano di archiviazione”
I piani di archiviazioni disponibili sono:
- 50 GB a 0,99€/mese
- 200 GB a 2,99 €/mese
- 2 TB a 9,99 €/mese
Il servizio non ha nessun tipo di vincolo e puoi disdirlo in qualsiasi momento.
Come Aumentare Spazio iCloud Gratis
Se vuoi aumentare spazio iCloud gratis, senza acquistare ulteriore spazio di archiviazione, ti basterà semplicemente eliminare tutti i file inutili, come ad esempio foto, video, messaggi di testo e allegati, app e così via.
Se sei però uno studente o un insegnate, ho una bella notizia per te: con l’uscita del nuovo iPad da 9,7″, Apple ha annunciato che offrirà 200 GB di spazio di archiviazione iCloud gratuito.
In questo modo si avrà la possibilità di:
- conservare compiti
- conservare documenti
- monitorare risultati
- assegnare compiti a casa
- comunicare con gli studenti
Questa novità riguarda solo docenti e studenti che ricevono un Apple ID dalla propria scuola, che a sua volta deve essere iscritto a Apple School.
Se l’articolo ti è stato utile e vuoi altre informazioni e suggerimenti su iPhone e sul mondo Apple, continua a consultare il nostro blog.
Puoi anche contattarci nei seguenti modi:
- Telefonando al numero 091 6817437
- Inviando una e-mail a: info@riparostore.it
- Scrivendo un messaggio cliccando QUI.