L'importanza di mantenere l'iPhone sempre pulito

L’importanza di mantenere l’iPhone sempre pulito

L’iPhone, così some i vari smartphone di tutti gli altri marchi, fa sicuramente parte degli oggetti più utilizzati a livello mondiale: questo utilizzo intensivo rende gli iPhone e tutti i vari smartphone gli oggetti più sporchi in circolazione. Pare, infatti, che lo schermo di un iPhone possa raccogliere sulla sua superficie la stessa quantità di germi e di batteri che si trova su una tavoletta del WC. Sappiamo che sembra assurdo, ma basta riflettere su quante volte abbiamo toccato il nostro iPhone o il nostro smartphone con le mani sporche per comprendere questo concetto.

Dunque, è importante pulire, disinfettare e igienizzare il proprio iPhone, anche per evitare la diffusione di questi germi e di questi batteri, i quali potrebbero anche contribuire alla diffusione di virus e di malattie (tra cui, per esempio, menzioniamo il raffreddore). Scopriamo, quindi, nel prossimo paragrafo, come pulire correttamente il proprio iPhone, elencando anche quali sono i prodotti da utilizzare e quelli da evitare.

Come pulire correttamente il proprio iPhone

In questo paragrafo, come abbiamo anticipato, ci dedicheremo a spiegare come pulire correttamente il proprio iPhone.

Innanzitutto, va assolutamente evitato l’utilizzo di sostanze chimiche aggressive, che potrebbero danneggiare le superfici dell’iPhone, e va anche evitato l’utilizzo di aria compressa, la quale può danneggiare le porte del caricabatteria, del microfono e così via. Tra le varie sostanze e i vari prodotti da evitare, ecco un piccolo elenco:

  • aceto;
  • prodotti struccanti;
  • candeggina;
  • ammoniaca;
  • detergenti per la pulizia della casa.

Visto, quindi, quello che andrebbe evitato, quali sono invece i prodotti da utilizzare e i passaggi da eseguire per una corretta pulizia dell’iPhone? Per pulire correttamente l’iPhone, viene consigliato l’utilizzo di un panno umido e di detersivo per piatti, il quale deve essere diluito in una bella quantità d’acqua. Una volta che questa diluzione è stata completata, ci si può servire del panno umido per passare la soluzione ottenuta su tutta la superficie dell’iPhone, compreso anche lo schermo.

La cosa a cui prestare attenzione in questa fase è cercare di non far entrare nessun tipo di liquido all’interno dell’iPhone: ecco perché il panno va sempre perfettamente strizzato, in modo da rimuovere il liquido in eccesso. Dopo aver passato il panno, comunque, è necessario asciugare bene tutte le superfici dell’iPhone e il gioco è fatto: l’iPhone è pulito, disinfettato e igienizzato.

A chi rivolgersi per dubbi o perplessità circa la pulizia del proprio iPhone

Qualora di desiderasse usufruire di un servizio professionale per quello che riguarda la pulizia del proprio iPhone, non è obbligatorio affidarsi al fai da te: ci si può anche rivolgere ad un centro assistenza Riparo Store Palermo.

In questi centri di assistenza tecnica, infatti, prestano il loro servizio i migliori operatori, i quali sono esperti in materia e i quali si occupano di tutto ciò che riguarda gli iPhone, a partire dalla pulizia approfondita di cui abbiamo parlato in questo articolo, fino ad arrivare alla riparazione iPhone Palermo e alla riparazione iPad Palermo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.