Percentuale batteria iPhone 12: come impostarla

Una delle caratteristiche che, da sempre, distingue iPhone dagli altri smartphone è la possibilità di impostare la percentuale di batteria rimanente sul display. In questo modo è possibile regolarsi per quanto concerne l’utilizzo e l’eventuale necessità di ricarica del nostro melafonino. Fino al modello precedente il nuovo iPhone 12, ciò era possibile semplicemente selezionando la casellina “Impostazioni”. Se, però, avete acquistato di recente un nuovo modello di iPhone, dunque un qualsiasi modello di iPhone 12, avrete notato come tale impostazione non sia più presente.
Ciò potrebbe inizialmente rappresentare un disagio per gli affezionati cultori del mondo apple in tema iPhone, in quanto a venir meno è una delle caratteristiche distintive principali.
Tuttavia tale impostazione non è stata del tutto eliminata. Scorrendo lo schermo verso giù, infatti, sarà possibile, in ogni caso, sarà possibile leggere la percentuale di batteria rimanente in corrispondenza della stessa. Certo, non è una funzione immediata come lo era in precedenza, tuttavia è comunque presente. Ciò che è cambiato, fondamentalmente è che se, prima, tale impostazione rimaneva fissa sul display, adesso è necessario accedere al centro di controllo per poterla visualizzare.

Batteria Apple: perché usare la modalità risparmio energetico

Come accennato all’interno del paragrafo precedente, l’impostazione relativa alla percentuale batteria rimanente, era un tratto distintivo iPhone a cui, molti di noi, si erano affezionati. Tuttavia essa non è scomparsa totalmente dagli schermi. Gli sviluppatori iOS si sono, infatti, limitati a porla all’interno del centro di controllo piuttosto che mantenerla in vista sul display. Ma perché tale funzione ci era così tanto cara? Beh, sicuramente dato l’utilizzo continuo che, ad oggi, facciamo dei nostri smartphone, il controllo della batteria del nostro cellulare è diventata una delle nostre preoccupazioni più importanti.

Dunque, poterne controllare il livello nell’immediato era sicuramente una comodità in più. Tuttavia iPhone non ci lascia soli nel gestire la batteria del nostro iPhone. Nel momento in cui la batteria si avvicina allo 0, infatti, o tendenzialmente al 20%, è iPhone stesso a proporci di attivare la modalità risparmio energetico, lasciandoci liberi di farlo o meno. Ma perché conviene usufruire di tale modalità? La modalità risparmio energetico consente al cellulare di mantenersi acceso per più tempo rispetto a quanto vi rimarrebbe in modalità normale. Ciò, tuttavia, comporta una riduzione delle prestazioni dello stesso, tra cui una riduzione della luminosità e delle funzionalità in generale. Nonostante ciò, la funzione risparmio energetico è estremamente importante in quanto ci consente di mantenere iPhone acceso fino al momento in cui avremo la possibilità di ricaricare la batteria collegando lo smartphone ad una fonte di corrente.

Batteria Apple: perché si usura così facilmente

La batteria del nostro iPhone è una delle componenti principali a subire l’usura del tempo. Ciò è dovuto, probabilmente, all’uso massiccio che la maggior parte di noi fa del proprio smartphone a cui si aggiungono errate modalità di caricamento. Le batterie a litio dei nuovi iPhone, tuttavia, godono di sistemi e materiali innovativi in grado di aumentare la durata di una batteria ma, soprattutto, di aumentarne le tempistiche di funzionamento a lungo termine.

Si tratta di un progresso non da poco se si pensa che, uno dei principali interventi attuati su iPhone, riguarda esattamente la batteria. Molto spesso, infatti, essendo il problema localizzato esclusivamente a livello della batteria, piuttosto che cambiare direttamente cellulare, si preferisce cambiare esclusivamente la batteria. Una bella differenza in termini di spesa, sì, tuttavia non sempre ciò conviene. Per valutare la validità di un intervento di questo tipo bisognerebbe, prima, affidarsi ad un tecnico esperto al fine di comprendere se il problema sia solo ed esclusivamente della batteria o se, invece, coinvolga altre componenti del telefono cellulare. Dunque, sulla base di quanto sostenuto dal tecnico, sarà possibile procedere all’uno o all’altro intervento.

Problemi percentuale batteria iPhone: a chi rivolgersi

Nonostante iPhone 12 abbia localizzato la percentuale batteria all’interno dell’area centro di controllo, tutti gli altri modelli consentono ancora di poter impostare tale funzione sul display semplicemente definendo tale preferenza su “Impostazioni”. Tuttavia, per motivi di vario tipo, tale impostazione potrebbe risultare inaccessibile. Ciò potrebbe avvenire a causa di un danno o, semplicemente, potrebbe essere difficile per l’utente capire come impostarla. In ognuno di questi due casi, la soluzione è sempre rivolgersi al servizio assistenza iPhone Palermo. Sito a Palermo in Via Malaspina 177/A e in via Libertà 193/A, i tecnici esperti di Riparo Store Palermo sono a tua disposizione per qualsiasi problema o per semplici difficoltà legati ad impostazioni di prodotti Apple. Siamo aperti ogni giorno, dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 19:30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.