
Perché Aggiornare l’iPhone?
Perché aggiornare l’iPhone? Se ti sei posto questa domanda forse ti starai chiedendo anche perché, a ridosso dell’uscita di nuovi aggiornamenti, ti capita di leggere di persone che aspettano a farlo.
L’iPhone, come tutte le altre tipologie di smartphone, è guidato da un sistema operativo che fa dialogare tra loro due componenti fondamentali: hardware e software.
Con il passare del tempo e lo sviluppo di nuove tecnologie il software può diventare obsoleto e per funzionare necessita di essere aggiornato.
Ecco quindi una spiegazione sul perché aggiornare l’iPhone e come farlo correttamente.
A Cosa Servono gli Aggiornamenti iPhone?
Come anticipato poc’anzi gli iPhone lavorano con un sistema operativo che, per funzionare correttamente, fa eseguire delle azioni all’hardware tramite le indicazioni del software.
A volte questi diventano “vecchi” e creano dei bug.
Oppure alcuni sviluppatori immettono in rete funzionamenti non conformi al mondo Apple come il jailbreak e Cydia.
In queste circostanze si possono verificare bug e problemi di funzionamento oppure il sistema deve adeguarsi a nuovi protocolli comunicativi che, in caso contrario, inficerebbero il corretto utilizzo del dispositivo.
Sono queste tutte le motivazioni per cui il sistema operativo di iPhone, Ios, deve essere aggiornato.
Con gli aggiornamenti inoltre ottieni nuove funzioni e assicuri al dispositivo un perfetto funzionamento in tutta sicurezza.
Se hai sentito parlare di persone che aspettano ad aggiornare l’iPhone questo può essere dipeso da difetti e bug per i quali, in alcuni casi, si è rivelata più sicura l’attesa della correzione dei problemi.
Quindi alcune persone aspettano che i problemi siano stati risolti ufficialmente prima di aggiornare.
In ogni caso è sempre bene aggiornare al nuovo sistema operativo.
Se hai un iPhone vecchio potresti avere problemi di spazio e di funzionamento e, solo in questi casi, conviene restare al vecchio aggiornamento.
Tuttavia l’iPhone potrebbe manifestare qualche piccolo problema e quindi, arrivare pian piano al momento in cui sarà da cambiare.
Come Controllare gli Aggiornamenti dell’iPhone
Prima di effettuare qualunque aggiornamento ti conviene sempre fare un backup tramite iCloud oppure sul tuo PC.
Nei casi in cui l’iPhone ti mostra un messaggio che ti avvisa che è pronto un nuovo aggiornamento dovrai toccare su Installa Ora.
A questo punto dovrai collegarlo all’alimentazione e connetterlo al Wi-Fi.
Entrando sulle Impostazioni, Generali, troverai la voce Aggiornamento Software.
A questo punto dovrai toccare su Scarica e Installa.
Potrebbe essere necessario maggiore spazio e quindi visualizzerai un messaggio che chiede di rimuovere temporaneamente alcune app.
Dopo l’aggiornamento le app rimosse saranno ripristinate.
Per aggiornare subito basta toccare direttamente su Installa.
Puoi anche rimandare l’aggiornamento toccando su Dopo, oppure su Installa Stanotte e Ricordamelo più Tardi.
In questi casi dovrai comunque avere la premura di lasciare il dispositivo in carica e collegato ad un Wi-Fi.
Se ti viene richiesto un codice, quella è la sequenza numerica con la quale sei solito sbloccare il dispositivo.
Con iOs 12 e le versioni successive potrai aggiornare automaticamente il tuo dispositivo.
Per impostare questa funzione vai su Impostazioni e poi su Generali.
Tocca su Aggiornamento Software e poi su Aggiornamenti Automatici.
Il dispositivo si aggiornerà automaticamente all’ultima versione di ios.