
Problemi Calendario iPhone
Molto spesso gli utenti Apple accusano dei problemi con il calendario dell’iPhone.
Appuntamenti che si cancellano da soli o mancata sincronizzazione del calendario dell’iPhone, sono solo alcuni degli esempi più frequenti.
Cosa fare per risolvere questa tipologia di problemi? Da che cosa dipende il fatto che il calendario iPhone cancella gli eventi?
Di solito è sufficiente intervenire sulle impostazioni per ottenere in pochi passaggi la risoluzione a tutti i problemi del calendario.
Vediamo assieme come procedere.
Calendario iPhone Eventi Spariti
Il calendario dell’iPhone è sincronizzato con il iCloud quindi per poterlo modificare è necessario accedere alle Impostazioni, nella sezione Mail > Contatti > Calendari.
Alla voce Sync si può impostare la visualizzazione degli eventi, se completa o limitata a due settimane, uno, due o tre mesi.
In questo modo sarà possibile controllare gli impegni anche quando sono passati in ordine di tempo.
A volte questo tentativo può non portare i risultati sperati e allora è necessario trovare una soluzione alternativa.
In genere la soluzione è quella che prevedere l’hard reset dell’iPhone e un successivo aggiornamento del sistema operativo IOS.
Data e Ora Automatica Non Funziona sull’iPhone
Molto spesso piuttosto che non vedere gli appuntamenti segnati nel calendario, si ha come problema l’indicazione data e ora errati, che crea incongruenza con le notifiche.
La data e l’orario sono gestibili sempre da Impostazioni > Data & Ora.
Qui è possibile controllare che sia impostato correttamente il fuso orario, che i valori sia della del giorno e del mese che dell’orologio siano sincronizzati automaticamente con quelli della rete.
In ogni caso anche questo problema è facilmente risolvibile aggiornando l’intero sistema.
La perdita di dati dal Calendario può essere arginata completamente, facendo copie di backup sul server in rete, raggiungibili esclusivamente attraverso le connessioni.
In questo modo sarà sempre disponibile una copia del contenuto del Calendario che potrà essere ripristinata grazie al proprio account.
Chi ha un iPhone deve innanzitutto crearsi un account sul sito iCloud.com a questo punto con l’ID Apple potrà accedere alle proprie informazioni, utilizzarle e condividerle in rete.
Calendario iPhone Duplicato
I calendari possono risultare, in alcuni casi, anche duplicati, questo può avere diverse cause, uno fra tutti un aggiornamento non andato a buon fine.
In questo caso è bene riaprire iCloud.com ed eseguire un aggiornamento dell’app, in modo da eliminare tutti i calendari duplicati.
Generalmente è sufficiente riattivare il software per risolvere alla radice il problema.
Da ricordare che in Calendari non possono essere salvati file con determinate estensioni, quindi anche se presenti non potranno essere condivisi né tanto meno inviati alla propria lista dei contatti.
Nel Calendario possono essere salvati al massimo venti file, del peso totale di venti megabyte.
Questo significa che al di là di qualche messaggio non è possibile utilizzare questo spazio per salvare documenti.
In ogni caso per risolvere le problematiche relative all’applicazione è necessario effettuare il refresh dell’applicazione con il successivo aggiornamento.
Se il problema persiste è necessario recarsi in un centro assistenza Apple.
A Palermo si trova Riparostore in via Libertà 193/a e in via Malaspina 177/A, trova il punto vendita più vicino a te e contattaci!
Antonino
Buonasera
volevo sapere perché nel calendario del mio iPhone 11 non mi segna più le festività dal 2021?