
Riparazione Cristalli Liquidi iPhone
Quando uno smartphone cade a terra, la rottura dei cristalli liquidi sono una della maggiori preoccupazioni.
Cosa sono i cristalli liquidi come funzionano e come si capisce quando si rompono?
Display iPhone Cosa Sono i Cristalli Liquidi
Come è fatto il display dell’iPhone e quali parti vanno sostituite quando si rompe?
Il display degli iPhone è un display a cristalli liquidi (LCD), ovvero composto da una superficie che sfrutta le proprietà di modulazione della luce dei cristalli per garantire quelle prestazioni visive che ben conosciamo.
Oltre che dal pannello LCD, lo schermo dell’iPhone è composto dal digitalizzatore e dal vetro di protezione.
A volte capita che i cristalli liquidi si danneggino dopo un urto o un incidente, ma uno dei problemi più comuni riguarda la rottura del vetro, che corrisponde a quando appaiono incrinature sul vetro.
Anche se i cristalli liquidi non si saranno rotti a seconda del modello dell’iPhone dovrà essere sostituito tutto lo schermo.
Cristalli Liquidi iPhone Rotti
Come capire se i cristalli liquidi si sono rotti?
Quando i cristalli liquidi si rompono, lo si capisce da alcune problematiche che incorrono. C’è la possibilità che sul display appaiono righe verdi verticali o righe bianche semi-trasparenti.
In questi casi il danno riguarda i contatti elettrici dei cristalli liquidi, un loro cortocircuito o la loro deformazione.
Se le righe sono orizzontali tremolanti è compromesso il flex di collegamento dati del display a cristalli liquidi.
Altri segnali che ci avvisano della rottura dei cristalli liquidi dell’iPhone sono la comparsa di macchie scure o righe multi-colore lungo la superficie del display.
In entrambi i casi l’intero sistema dei cristalli liquidi è irrimediabilmente compromesso ovvero i cristalli sono rotti e bisognerà rivolgersi a un centro assistenza per la riparazione del display dell’iPhone.
A prescindere da ciò c’è una soluzione ad ogni problema e l’iPhone può essere prontamente riparato da dei professionisti.
Come si Riparano i Cristalli Liquidi iPhone
La Apple utilizza di solito materiali e tecnologie che rendono i suoi prodotti molto resistenti, ma non indistruttibili.
Quando si rompono i cristalli liquidi è possibile ripararli.
La riparazione di un iPhone deve essere sempre svolta con i migliori strumenti per garantire la massima qualità del prodotto e delle sue prestazioni.
La maggior parte delle tipologie di danno che abbiamo precedentemente analizzato comportano la sostituzione dell’intero schermo.
Ad esempio quando si rompe il vetro è necessario cambiare l’intero display, a meno che non si abbiano i modelli iPhone 3G ed iPhone 3GS, che permettono la sostituzione del solo vetro protettivo.
Tutto il display va anche cambiato quando appaiono in senso verticale le righe bianche semi-trasparenti, quelle orizzontali tremolanti, le verdi e purtroppo anche quando notiamo la presenza di macchie scure sul display o delle righe multi-colorate.
Il costo della riparazione del display dell’iPhone varia di modello in modello e deve essere effettuato da professionisti certificati o autorizzati.
Nel caso dopo un urto appaiano dei colori diversi in alcuni punti o dei quadratini sulla parte alta del display, il problema potrebbe essere il connettore e quindi risolvibile con la sostituzione di questo ad un prezzo più basso.
Non sempre i problemi del display sono legati alla riparazione dei cristalli liquidi, ecco perché prima dell’intervento di riparazione è necessaria una diagnosi corretta eseguita da un centro assistenza iPhone.
Matteo
Salve ho un iPhone XS MAX 256 GB, ho spaccato vetro posteriore e cristalli liquidi quanto costa? Grazie 349 5620726
Stefania
Ho un iPhone 7 ricondizionato, mi è caduto dritto da bassissima altezza con il vetro e la custodia non capisco come si siano rotti i cristalli dentro! Mai successo una cosa del genere con altri cell!. Quanto costa la riparazione cristalli? GraZie