
Riparazione iPad Fuori Garanzia
Sempre più spesso i nostri dispositivi subiscono dei danni accidentali o meno. Quando si presenta il problema, non sappiamo mai con certezza a chi rivolgerci e cosa é consigliabile fare, soprattutto quando il dispositivo non è più coperto da garanzia.
Secondo le regole europee, la garanzia Apple come quella di tutti i dispositivi tecnologici, ha una durata di 2 anni.
Non tutti i danni però sono coperti da garanzia: se ad esempio l’iPad cade a terra e riporta gravi danni sia al case esterno che ad alcune componenti interne, il problema non verrà risolto in garanzia, in quanto si tratta di un danno accidentale.
Lo schermo dell’iPad si è rotto ed adesso è inutilizzabile? L’iPad non si accende più dopo una caduta?
Vediamo come fare a riparare l’iPad rotto quando è fuori garanzia e a chi rivolgersi.
Riparazione iPad Fuori Garanzia
Il nostro iPad ha subito un danno e dobbiamo ripararlo, ma ci accorgiamo che non siamo più coperti da garanzia Apple.
Che fare? A chi rivolgerci? Quanto costa riparare l’iPad?
In casi del genere la prima scelta consigliabile é quella di rivolgersi ad un centro assistenza Apple per individuare il problema ed evitare innanzitutto errate diagnosi.
Affidandosi a dei tecnici specializzati, si evitano brutte sorprese ed è possibile avere una diagnosi precisa del problema dell’iPad in poco tempo.
Una volta individuato il problema, infatti, l’operatore deve indicare l’importo da pagare per la riparazione/r¡soluzione del danno o malfunzionamento dell’iPad e solo una volta approvato il preventivo potrà procedere con l’intervento.
Anche se la professionalità degli operatori e la sicurezza che il problema verrà risolto non sono in dubbio, lo svantaggio é che molto spesso il costo relativo alla riparazione è alto.
É proprio il costo elevato che potrebbe dissuaderci dall’effettuare la riparazione in un centro specializzato, soprattutto se ad esempio, il nostro iPad é datato. Ci sembrerebbe di buttare dei soldi che potremmo utilizzare per comprarne uno nuovo e più aggiornato.
Bisogna considerare però che nei centri come Riparostore, viene data una garanzia sulla riparazione effettuata e che comunque il costo della riparazione è sempre inferiore rispetto al prezzo di un nuovo dispositivo.
Sconsigliata l’ipotesi di cercare di riparare da soli l’iPad rotto o affidarsi a personale non esperto nella speranza di spendere di meno. Molto spesso queste scelte causano ulteriori danni all’iPad e fanno alzare il prezzo per la successiva riparazione.
Anche se l’iPad non è più in garanzia o ha subito un danno non coperto dalla garanzia é necessario affidarsi ad un centro assistenza Apple, a maggior ragione se il dispositivo é nuovo e di ultima o penultima generazione.