Come Siri Aiuta nella Diagnosi di Coronavirus

Ecco Come Siri Aiuta nella Diagnosi di Coronavirus

Siri Aiuta nella Diagnosi di Coronavirus – Da oggi Siri aiuta nella Diagnosi di Coronavirus.

Come lo fa?

Guidando gli utenti e consigliando di visitare i siti web istituzionali per reperire informazioni attendibili.

Vediamo nello specifico questa nuova funzionalità di Siri, ricordandoti che per fermare il contagio tu puoi fare la differenza.

Impegniamoci tutti seriamente ad arrestare il numero dei contagiati stando in casa e mettendo in atto tutti gli accorgimenti possibili per stare al sicuro.

Se hai dubbi, da oggi, puoi chiedere anche a Siri.

Siri e i Consigli sul Coronavirus     

Siri ha imparato a rispondere alle richieste degli utenti rispetto alle informazioni in circolazione sul Coronavirus, dando consigli e supporto anche per capire se si è stati contagiati.

Come lo fa?

Semplicemente attivando l’assistente virtuale con il celebre “Ehi Siri” potrai chiedere informazioni su contagi, consigli e supporto.

Ad oggi sappiamo ancora poco perché la versione anglofona è più ricca e approfondita di quella italiana ma siamo certi che ben presto, anche la nostra sarà preparata a rispondere alle domande più frequenti.

Cosa potrai chiedere a Siri?

Ecco le domande più richieste dagli utenti italiani e mondiali, preoccupati per l’esito di questa pandemia globale che ha reso le città deserte e sconvolto le vite di tutti noi:

  • Sono contagiato se ho la febbre?
  • Quali sono i sintomi del coronavirus?
  • Cosa devo fare se sospetto di essere stato contagiato?
  • A chi devo rivolgermi in caso di contagio?
  • Posso uscire per fare la spesa?
  • …e per fare una passeggiata?
  • Quando finirà la quarantena?
  • Posso andare da amici e parenti?
  • Cosa rischio se non resto a casa?

Siri Questionario sui Sintomi Coronavirus

Siri risponde alle domande del Coronavirus invitando gli utenti a visitare il sito del Ministero della Salute dove trovi tutte le risposte aggiornate a tutte le domande e i dubbi che normalmente ci assalgono in questi momenti di grande preoccupazione.

In inglese la versione di Siri risponde a tante altre domande mentre la nostra ci invita a visionare il sito ministeriale.

Ciò che avremo presto anche sulla Siri italiana riguarda una serie di domande che ti aiutano a capire se sei stato contagiato.

In altre parole se credi di esser stato contagiato Siri inglese ti pone una serie di domande a risposta secca con le quali capire cosa devi fare.

Per esempio ti chiede sei hai sintomi di febbre, tosse secca e respiro affannato e, in caso di riposta positiva, ti chiede se sei stato a contatto con qualcuno possibilmente contagiato.

Siri prosegue chiedendoti di monitorare la tua febbre, ricordando che l’incubazione può avere una durata di 14 giorni e che, in tal caso, dovrai isolarti dalle altre persone.

Inoltre ti invita a consultare immediatamente il medico curante se hai più di 65 anni e se soffri di patologie cardiache, respiratorie o di diabete.

Nel caso in cui fossi impossibilitato a telefonare al tuo medico, come recitano le linee guida ministeriali, sono previste delle linee verdi regionali elencate sul sito del Ministero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.