Tastiera Mac Non Funziona

Tastiera Mac Non Funziona Cosa Fare?

Tastiera Mac Non Funziona: cosa fare?

La prima cosa è non andare in panico.

Comprendiamo il dispiacere nel veder non funzionante un cimelio anche abbastanza costoso come il Mac ma a tutto c’è un rimedio e, non sempre, i problemi sono gravi e irrisolvibili.

Per esempio per la Tastiera Mac che non funziona, ci sono alcuni tentativi che puoi fare prima di portarlo in riparazione.

Ecco cosa fare.

Riparazione Tastiera Mac Conviene?

Innanzitutto cerchiamo di centrare il problema: qual è l’origine del non funzionamento alla testiera?

La prima cosa da verificare è che il trackpad sia acceso, così come eventuali tastiere e mouse wireless.

Difatti i Magic Mouse hanno l’interruttore a scorrimento in basso e sono accesi solo quando lo segnala un piccolo LED verde.

Anche le Magic Keyboard con tastierino numerico e trackpad devono essere accese per poter funzionare correttamente e questa potrebbe essere una causa molto comune.

Cerca sempre il tastino di accensione dei dispositivi di puntamento.

Fatte queste verifiche passa alla configurazione, per la quale dovrai verificare se ci sono intoppi di questo tipo.

Solitamente basta connettere via cavo, Wi-Fi o Bluetooth i dispositivi al Mac e attendere la configurazione automatica.

Se uno di questi tre strumenti è stato disattivato, la tastiera o il mouse potrebbero non funzionare.

L’ultima cosa da verificare è la carica della batteria, se questa è utilizzata esterna.

Fatte queste verifiche possiamo procedere ai controlli più approfonditi.

Sostituzione Tastiera Mac

Per prima cosa verifica se il non funzionamento è fisso o intermittente e poi accertati che non ci siano interferenze che possano bloccare la tastiera da cordless, forni a microonde e altri dispositivi elettrici.

Infine puoi entrare nella sezione delle Impostazioni dedicata al Mouse e settare tutti i valori di scorrimento e puntamento.

Se il problema è esclusivamente relativo ai tasti che non rispondono alla pressione ecco cosa puoi provare.

Entri in Menu Apple, poi su Preferenze di Sistema, poi su Lingua e Zona.

Dovrai cliccare su Preferenze Tastiera e poi su Sorgenti di Input.

Sulla schermata che ti si apre assicurati la lingua in uso sulla tastiera sia selezionata sul lato sinistro della scheda.

Se così non fosse clicca sullo + e aggiungi la tua lingua.

Adesso barra la casella accanto a Mostra Menu Tastiera e entra su Tastiera, Mostra i Visori e vedrai comparire una tastiera disegnata.

Su questa potrai selezionare i tasti che non ti funzionano e verificare, se non si evidenziano, se siano rotti o meno.

A volte alcuni tasti non rispondono attivando la funzione Tasti Mouse.

Per disattivarla e provare a vedere se il problema si risolve entra in Preferenze di Sistema, Accessibilità, Mouse e Trackpad.

Se tutti questi tentativi non dovessero funzionare dovrebbe esserci un problema di software per il quale è preferibile rivolgersi ad un esperto.

In quel caso si valuteranno la presenza di eventuali danni alla tastiera e si valuterà, caso su caso, se è necessario sostituirla o ripararla.

Ovviamente ci sono sempre le tastiere esterne, le Magic Keyboard, che possono essere una buona soluzione alternativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riparostore.it - Centro Assistenza iPhone e prodotti Apple e Android a Palermo.

Partita IVA 06632210826

Ci trovi a Palermo

Via Malaspina, 177/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi

Via della Libertà, 193/A

Lun a Ven: 9.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00

Sabato e Domenica chiusi


© RiparoStore. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da PNT SOLUTIONS.