
Trackpad Mac Non Funziona, Assistenza e Soluzioni
Quando il Trackpad Mac Non Funziona potrebbero esserci vari problemi.
Questi dipendono sia dal software che dalle impostazioni e, a meno che non si sia verificato un danno accidentale, si possono risolvere molto semplicemente.
Vediamo quindi cosa fare quando il Trackpad Mac Non Funziona.
Trackpad Cos’è
Come anticipato quando il Trackpad Mac Non Funziona ci possono essere problemi con macOS o a livello di impostazioni.
Il trackpad è quella parte collocata al di sotto della tastiera e che serve a usare il Mac senza un mouse.
Quando il Trackpad Mac Non Funziona succede che non riconosce i click e, pur potendo comunque utilizzare il mouse esterno, rende il dispositivo inutilizzabile.
Prima di leggere le soluzioni assicurati che sul Mac, ed in particolare sul trackpad, non siano caduti liquidi o che non si siano verificati urti.
Se sei certo che tutto è perfettamente in regola e che non ci sono apparenti motivi esterni per il non funzionamento del trackpad ecco cosa devi fare.
Cosa Fare Se Non Funziona il Trackpad
La prima cosa da fare è scollegare i dispositivi USB e Bluetooth collegati al Mac.
Dovrai accertarti che tutti i dispositivi nelle vicinanze del tuo Mac siano completamente scollegati così come quelli collegati via cavetto.
Difatti se non scolleghi il Magic Mouse e i tasti si cliccano da soli, magari mentre è in borsa, potrebbe causare il malfunzionamento del trackpad.
A questo punto procedi al riavvio del Mac e verifica se tutto torna a funzionare.
Riavvio di SMC e VRAM
Se non ha funzionato, forse dovrai provvedere a fare un reset di SMC, PRAM e VRAM.
Di cosa si tratta?
L’SMC è il Sistema di Controllo della Gestione e serve a far funzionare correttamente le parti fondamentali dell’hardware come l’alimentazione.
Per resettarlo devi prima scollegare tutti i dispositivi collegati e poi premere contemporaneamente i seguenti tasti: CMD – Option – Shift – Tasto di accensione.
Riavvia e verifica se ha funzionato.
La NVRAM, invece, è la Memoria di Acccesso non Volatile.
Si tratta di una piccola parte di memoria che serve ad archiviare quelle informazioni a cui il Mac necessita di accedere velocemente.
La PRAM è una memoria simile e per reimpostarla dovrai seguire lo stesso percorso.
Tra le informazioni che vengono salvate in NVRAM trovi volume audio, risoluzione del display, selezione del disco di avvio, fuso orario ecc…
Per resettare premi Option, Command, P ed R.
Spegni e riaccendi mentre tieni premuti questi tasti e rilasciali dopo il secondo bip di avvio.
Se usi un Mac con Chip di sicurezza Apple T2 rilasciali dopo la scomparsa del logo Apple per due volte.
Sistema operativo
Potrebbe essere necessario provvedere ad aggiornare MacOS all’utlima versione perché non ci siano intoppi di funzionamento sul tuo Mac.
Difatti per avere un MAC in buona salute è sempre necessario tenerlo aggiornato controllando sul App Store la presenza di nuovi firmware disponibili.
Aggiorna e riavvia e verifica se il trackpad non funziona ancora oppure tutto sembra sistemato.
Infine c’è un ultimo tentativo da fare, ovvero quello di modificare le Preferenze di Sistema per riabilitare il trackpad.
Per farlo dovrai attivare la funzione Tocca per attivare il trackpad senza premere.
Devi entrare in Preferenze di Sistema è selezionare il Trackpad.
Poi metti la spunta su Tocca per Fare Click.
Adesso salva e riavvia e il tuo trackpad dovrebbe funzionare.
Ancora nulla?
A questo punto dovrai portarlo da un professionista di riparazioni oppure, se è ancora in garanzia, andare direttamente dall’assistenza di Apple.